Un festoso compleanno sabato tutti gli ascoltatori invitati al «Cotton Club»

Fino all'alba, serata da favola Un festoso compleanno: sabato tutti gli ascoltatori invitati al «Cotton Club» Fino all'alba, serata da favola Sabato prossimo, 11 giorno del compleanno di «Addio Reporter 93» al «Cotton Club» di via Bernardino Galliari ci saranno proprio tutti. Alla serata »piu pozza dell'anno» sono Invitati i collaboratori che, nel corso degli anni, si sono alternati al microfono o quelli . che sono sempre rimasti dietro le quinte, e gli ascoltatori fedéli, i cosiddetti 'reporterìani». Oltre, naturalmente, alle personalità più in vista del mondo della pubblicità e dello spettacolo. Si brinderà e si ballerà, gratis, per tutta la notte dopo una cena, anche questa gratis, preparata dal cuoco del ristorante 'Perbacco» di via Mazzini 31. Il menù è degno della ricorrenza e definito 'freudiano» per le ricette del dott. Freud, (»sugli afrodisiaci al di là del principio del piacere»), quali le 'fettuccine libido» e V'abbacchio megalomane imperiale». Una provocazione di sapore goliardico degli organizzatori, in linea con la politica d'immagine dell'esnittente che per annunciare la. testa ha distribuito migliaia di volantini e coperto 1 muri della città con manifesti riportanti lo slogan «£' un amore che dura da 10 anni» e 11 simbolo di un cuore con 'la cuffia, di quelle che si usano per isolarsi nell'ascolto della buona musica. Non bisogna, poi, dimenticare che sabato prossimo è anche San Valentino. n programma del festeggiamenti per i dieci anni di vita di «Addio Reporter 93» è suddiviso in due parti poiché la sala del 'Cotton Club» non può ospitare più di 300 persone. Gli organizzatori: 'Decisione necessaria per non creare caos ed eccessivo affollaménto» Fino a mezzanotte, ingresso — solo per inviti — con cena 'freudiana» riservata ai clienti, al pubblicitari e agli operatori commerciali. Poi le porte, 'finita l'ufficialità», saranno aperte e tutti fino all'alba. Sulbalcòscenfcó $11 speaker di oggle diTerrai'itìaàiò' Repòrter 'si», e i perso--' naggi che hanno fatto la sua storia o che negli studi hannno affinato il mestiere di annunciatore radiofonico o di disc-jockey come Nicola Maria Flritti, ora a «Adi Stereo 2» o altri diventati i conduttori di trasmissioni fortunate sulle più famose emittenti private italiane. «Addio Reporter 93» è e sarà per molto tempo una palestra per 1 personaggi che popolano il mondo della radio restando dietro 11 microfono. Per cui sabato sera annunciatori, e disc-jockey daranno un saggio della loro bravura salendo sulla pedana. Un modo, anche, per farsi conoscere dal pubblico dei »reporteriani» che, come dice 11 presidente della società. Massimo Porzio «non è un'elite, ma gente comune in giacca e cravatta^ con un lavoro regolare o frequenta l'Università, che durante la pause ascolta-"Radio Reporter 93''e di sera arna andare iv. discoteca ad 'àscòìtàre buona musica».

Persone citate: Cotton, Freud, Nicola Maria, Porzio