« Domingo sarebbe piaciuto a Toscanini » di Luigi Rossi

« Domingo sarebbe piaciuto « Toscanini » Zeffirelli con la figlia del grande direttore alla prima del «suo» Otello « Domingo sarebbe piaciuto « Toscanini » gala particolare per i cento anni di Otello alla Scala. Uno speitacolòm normale abbonamento «che è diventato più ambito dell'apertura di Sant'Ambrogio», come ha detto il capo della biglietteria Gian Nicola Spezia, apparso provato dalle innumerevoli richieste di biglietti inevase. , In realtà Otello è tornato, ad un secolo esatto dalla sua creazione su questo stesso palcoscenico, in confezione di lusso, seppure non inedita poiché è stata vista altre volte dal 1976 in aranti. In questi dieci anni il mito della direzione di Carlos Kleiber è cresciuto a dismisura ed è stato 'confermato anche l'altra sera fin dalla accoglienza clamorosa e abbastanza inconsueta con la quale ibbucóiammubào. ohi a. ìppure KWbegXioti 'fa nulla per, essere o atteggiarsi a divo, schivo com'è da ogni frequentazione mondana e da ogni dichiarazione di intenti sulla sua attività. Diverso, naturalmente, il comportamento del regista Zeffirelli, sempre caratterizzato da un attivismo frenetico. Tra Londra e New York è riuscito a venire fuggevolmente alla Scala per dare una ritoccatina al suo allestimento che ha adottato parzialmente anche nella versione cinematografica. Ha incitato macchinisti e tecnici, ha parlato a lungo negli intervalli del collegamento radiofonico ed ha trovato il tempo anche per brindare, nel palco d'onore, con Wally Toscanlni accompagnata dalla figlia Emanuela Castel- I barco a da Valentina Cor tyvtol£daca)>o) a,^;;^ ogni tradizione scaramantica' testo. . p* . Zeffirelli era euforico ed ha lodato la prestazione di Domingo come attore e cantante. «E' un tenore lirico, come voleva tuo padre — ha detto rivolto a Wally — e non naia voce coriacea che viene agli Interpreti di questo ruolo. Mirella Freni — ha aggiunto poi — è della classe dei grandi soprani come Renata Tebaldl». E proprio la Tebaldi, che è stata Desdemona in tre occasioni, alla Scala accanto a Del Monaco e a Ramon Vinay, era presente in teatro, anche se molto discretamente rifugiata in un palco per non guastare la festa ai suoi colleghi. Zeffirelli ne tto'Xtpprofittatover ricordare chs.il.. 'Igffloanè Toxaninl"(àiérì'3èdiic~a un~ film con il primo giro di manovella in aprile a Parma) era in orchestra cento anni fa e non rimase del tutto soddisfatto della prestazione dei professori del tempo. Nei lunghi intervalli, al foyer superiore, c'è stata l'emozione di vedere i costumi di Tamagno per la creazione, scaligera ed una parte dell'attrezzeria originale, commovente nella sua ingenuità e povertà. Ad esaltare il cantante piemontese primo interprete dell'opera è stato il museo dedicato ad un altro grande tenore, Enrico Caruso, animato a Milano da un appassionato e intelligente collezionista, Luciano Pituello. Luigi Rossi

Luoghi citati: Londra, Milano, New York, Parma