Problemi di cuore

Problemi di cuore Incontro medico Problemi di cuore Scompensi cardiaci: in Italia 300 mila malati In Italia, si contano 300 mila persone con scompenso cardiaco e ogni anno centomila muoiono, subito sostituite da altrettanti malati. Una strage che conferma la necessità, .di predisporre nuovi farmaci, terapie e ricerche per debellare uno dei mali tipici dei nostri giorni. Ci sono prospettive interessanti per le centinaia di migliaia di cittadini colpiti da insufficiènza cardiaca? ■ Si., hanno annunciato Ieri una decina di cardiologi, provenienti da varie citta Italiane, al convegno su -Attualità sullo scompenso cardiaco; svòltosi alla presenza di duecento medici nel Centro incontri della Cassa di Risparmio. Le speranze vengono dai confortanti risultati ottenuti con l'uso di .un nuovo farmaco, ricavato dal veleno di vipera, con i diuretici, con nuove tecniche (ad esempio, l'ultrafiltrazione) sperimentate con effetti positivi. Dal convegno è emersa un'altra conclusione interessante, come ha rilevato il prof. Antonino Brusca, titolare della cattedra di Malattie dell'apparato cardiovascolare all'Università di Torino: 1 trattamenti standard per tutti i malati di cuore non sono più consigliabili: ogni paziente ha bisogno di una terapia specifica, tenuto conto del -quadro d'insieme*. Il prof. Alessandro Pellegrini, primario di cardiochirurgia al Niguarda di Milano, ha parlato del lusinghiero bilancio in Italia delle operazioni di trapianto del cuore (il 90% con esito positivo) nonostante le enormi carenze delle strutture ospedaliere e le difficoltà di organizzare 11 servizio-donatori.

Persone citate: Alessandro Pellegrini, Antonino Brusca

Luoghi citati: Italia, Milano