Liceo artistico: indiziati il preside e il segretario

Liceo artìstico: indiziati il preside e il segretario L'accusa sarebbe di peculato per distrazione Liceo artìstico: indiziati il preside e il segretario Il consiglio d'istituto aveva fatto un esposto su gravi irregolarità nV>'- zsrz-—ì : 1 TORINO"*—L'inchiesta e ancora ai primi passi, ma gli elementi finora raccolti dal magistrato sembrano confermare l'accusa formulata dal sostituto procuratore Stella Caoliniti, che ha inviato due comunicazioni giudiziarie al preside del Primo Liceo Artistico di via Accademia Albertina, prof. Romano Campagnoli, e al segretario Marcello Angeleri, indiziandoli di peculato per distrazione. Il magistrato non ha ancora Interrogato 1 due Indiziati, ma ha già sentito numerosi testimoni e sequestrato documenti contabili e amministrativi. Sembra che li materiale finora raccolto dalla dott. Caminiti avvalori i sospetti avanzati dall'esposto presentato dal consiglio di istituto su gravi e numerose irregolarità di gestione: pagamenti di attrezzzature, arredi, pubblicazioni e lavori di manutenzione, avvenuti all'insaputa del consiglio e senza 11 rispetto delle procedure previste. L'attenzione del magistrato si sarebbe soffermata su alcuni episodi: l'acquisto di 200 manichini, che dovevano servire da modelli e che non erano stati richiesti da nessuno; altro materiale che in¬ vece serviva (uno scheletro per anatomia) risulta mancante; 60 cavalietti per la succursale del Liceo; ordinati in esuberanza a quelli già disponibili; la spesa per una pubblicazione di un professore che, da un preventivo di un milione e mezzo per 700 copie, si è dilatata a oltre 4 milioni per 1400 copie. Il preside Campagnoli aveva già replicato per rintuzzare le polemiche: «Afolte iniziative sono state prese per far funzionare la scuòla-. Sulla gestione del liceo c'è una doppia indagine del provveditorato, di carattere contabile-amministrativo e tecnico didattico. In una relazione già inviata al ministero della Pubblica Istruzione si ravviserebbero addebiti per il personale docente: starebbero per partire le lettere di contestazione per il personale non docente.

Persone citate: Caminiti, Campagnoli, Marcello Angeleri, Romano Campagnoli, Stella Caoliniti

Luoghi citati: Torino