Verona contro i teppisti: più controlli

Verona contro 8 teppisti: più contraili Nuovo «vertice» ieri fra autorità e club, aspettando Farrivo dell'Inter Verona contro 8 teppisti: più contraili Anche se la soluzione del problema è difficile, domenica massima vigilanza dalle autostrade ai parcheggi anche con l'elicottero - La sorveglianza estesa al Palasport per il match di basket VERONA — Poche novità al sfimmit in prefettura con- • tro la violenza negli stadi. Verona doveva dare, dopo aver sollevato il problema, la chiave risolutiva. Invece il lungo dibattito di ieri mattina con il prefetto, il questore, il sindaco, i responsabili di polizia, carabinieri e guardia di finanza, le società veronesi di calcio e di basket e il coordinamento dei calcio club ha in sostanza detto ciò che già si sapeva. Per domenica, con lo stadio previsto esaurito per l'incontro con l'Inter, sarà adottato solo un sistema di vigilanza un po' più rigoroso rispetto al passato. Senza grosse varianti, il cordone di controllo sarà attuato ai caselli autostradali, alla stazione, al parcheggi del veicoli degli ospiti. La sorveglianza sarà fatta con l'elicottero e con le telecamere già da un anno installate dalla società che saranno puntate soprattutto sulle zone tradizionalmente calde: quindi la curva Sud (quella dei veronesi) e la Nord (quella degli ospiti). Inoltre, attorno allo stadio non saranno venduti alcolici e non sarà neppure possibile acquistare bottigliette mignon. Non si potrà entrare con aste di legno, metallo e perfino con quelle di plastica. Misura eccezionale è stata quella della chiusura dei cantieri edili nel dintorni. per evitare che 1 teppisti possano rifornirsi ài «armi.. : Il controllo proseguirà inoltre nel pomeriggio per impedire che gli scalmanati eseguano ai vicino Palasport, dove giocherà la Citrosll di basket, quello che verrà loro Impedito al «Bentegodl». Un controllo alle en¬ trate, inoltre, permetterà l'eltminazione. ài qualsiasi > stri-. sqione provocatorio. .. . i:.Insoroma, nulla di clamoroso se non la constatazione che ci sono ormai da anni una sessantina di teppisti che si aggregano alle carovane di tifosi per combinare guai durante le trasferte. Il sindaco Gabriele Sboarina, eh,e aveva sollevato il problema dopo Brescia,.ha ribadito un concetto: «C'è un effetto boomerang (quello del teppismo) di cui pagano le conseguenze le società dopo che hanno sostenuto le trasferte con la vendita di biglietti sottocosto e con il contributo all'organizzazione dei pullman-Quello che stupisce che ciò avvenga da sempre a che poche decine di persone non vengano mai individuate per una sorta di omertà generalizzata. C'è quindi la responsabilità anche dei soci dei Calcio Club e quindi di chi vede e sta zitto: Il questore Lucchese ha ribadito che senza denunce non può fare nulla. Quindi spetta al tifosi organizzati individuare e far riconoscere 1 teppisti. Nella riunione di vertice, il più deciso è stato il prefetto Egidio Panetta che ha lanciato Ipotesi di improbabile realizzazione ma che danno la misura dell'insofferenza delle autorità di fronte ad un fenomeno pericoloso. «La squalifica delle due squadre o la ripetizione della partita a porte chiuse in caso di violenza tra tifosi' è stata la proposta. Il dott. Panetta ha rivolto un appello alla collaborazione di tutti, chiedendo una maggiore vigilanza lungo i percorsi seguiti dai tifosi ed una migliore sistemazione dei parcheggi automobilistici. Il prefetto ha aggiunto: •Saremo inesorabili e andremo fino in fondo nei casi di violenza'. Da parte sua, la società gialloblù ha ribadito la volontà di togliere ogni contributo ai «Calcio Club» sino a quando non saranno terminati gli episodi di violenza, f. r.

Persone citate: Egidio Panetta, Gabriele Sboarina, Panetta

Luoghi citati: Brescia, Verona