La Fim-Cisl ha duemila nuovi iscritti

La Fim-Cisl ha duemila nuovi iscritti Bilancio dell'88 La Fim-Cisl ha duemila nuovi iscritti Il segretario: «Abbiamo concluso oltre 150 accordi con aumenti salariali» Bilancio di fine anno alla Firn, l'organizzazione dei metalmeccanici Cisl. Afferma il segretario responsabile Gianfranco Zabaldano: 'Abbiamo concluso oltre 150 accordi con aumenti salariali collegati a obiettivi di carattere aziendale, proprio nell'unica direzione secondo noi possibile per garantire un risultato ottimale e significativo in questa fase di vertenze'. Sottolinea inoltre che si è riscoperto il 'gusto della contrattazione' e l'importanza della struttura sindacale in azienda. Le -ombre- non sono mancate, hanno messo a nudo -i limiti di capacita della Fiom nel fare scelte flessibili per rispondere alle esigenze concrete- durante la fase della vertenza. Tra i punti di crisi, vengono ricordati Comau e Berto-Lamet, -dove la Fiom, pur di non fare un accordo che recepisse quello Fiat, ha preferito l'iniziativa unilaterale dell'azienda-. La Firn, sottolinea ancora Zabaldano, ha aumentato il proprio peso in quasi tutte le fabbriche in cui sono stati rinnovati i consigli, bloccati quasi ovunque in seguito alle divergenze sorte dopo l'accordo Fiat. E' anche in ripresa il tesseramento: la Firn è stata scelta da 2152 nuovi lavoratori, 'risultato mai raggiunto negli ultimi anni-. Rispetto all'87, i nuovi iscritti sono aumentati del 237t, con punte all'Iveco, alle Carrozzerie Mirafiori e Rivalta. alla Fiat Aviazione. Zabaldano rilancia, infine, la proposta di un patto transitorio tra le tre organizzazioni, al fine di giungere al rinnovo dei delegati e a un momento di profonda riflessione.

Persone citate: Berto, Gianfranco Zabaldano, Zabaldano

Luoghi citati: Rivalta