Sull'Olp armistizio tra i Dodici

Sull'Olp armistizio tra i Dodici Al vertice di Rodi Sull'Olp armistizio tra i Dodici RODI — Faticoso compromesso al vertice Cee di Rodi sul Medio Oriente: 1 Dodici dopo lunghe discussioni sull'atteggiamento da assumere nei confronti dell'Olp, per evitare una clamorosa lacerazione hanno deciso di ribadire le precedenti posizioni europee: positivo giudizio sulle decisioni del vertice di Algeri, «preoccupazione» per il veto Usa ad Arafat. Il ministro degli Esteri greco si recherà il 13 dicembre a Ginevra per ascoltare Arafat all'assemblea Onu e a gennaio, quando inizierà il semestre di presidenza spagnola, Madrid è stata autorizzata a prendere contatti con Arafat e Israele per riawiare il processo di pace. Inghilterra, Olanda e Germania si sono battute per evitare fughe in avanti; mentre Grecia Italia, Francia e Spagna hanno insistito per dimostrare nei fatti l'approvazione europea alla linea di Arafat. Il problema del Medio Oriente ha animato la giornata conclusiva di un vertice che sugli altri temi, integrazione, dialogo con l'Est, ha fatto risaltare una sostanziale unità tra i Dodici. (A pag. 4 i servizi di F. Galvano e P. Patrono).

Persone citate: Arafat, Galvano