Il filmato non riesce così loro si risposano

Scoperta a Londra la mappa più antica Scoperta a Londra la mappa più antica LONDRA — Una carta geografica più antica della 'mappa mundi», la preziosa mappa che la cattedrale di Hereford si appresta a vendere all'asta, è stata trovata in una biblioteca inglese, a pochi passi da Buckingham Palace. Lo afferma il 'Sunday Times». La biblioteca è quella del Ducato di Cornovaglia, di cui è titolare il principe Carlo. E' stata scoperta dall'archivista del Ducato, che ne ha subito informato il principe. Il progetto del decano della cattedrale di Hereford di vendere all'asta la preziosa »mappa mundi», una carta del 1280 ricca di miniature e disegni, tra le più antiche del mondo, ha gettato nello scompiglio i cultori dell'arte inglese. Il ritrovamento della nuova mappa — della cui esistenza nessuno si era mai accorto finora essendo stata usata per avvolgere un libro mastro del 1536, in cui venivano elencati gli affitti pagati dai sudditi del castello di Kernel Hempstead, a Nord di Londra — apre nuovi orizzonti sullo scambio di informazioni tra artisti in Europa durante il Medioevo. La mappa in questione, opera del canonico Richard De Bello, risale al 1260. E' quindi di 20 anni più antica della mappa di Hereford. La datazione è stata fatta con il metodo del carbonio 14 dagli esperti dell'università di Oxford, gli stessi che hanno datato la Sindone. .—. .,,. -——

Persone citate: Carlo

Luoghi citati: Europa, Londra, Oxford