Le due balene verso la salvezza

Le due balene verso la salvezza Alaska: ancora 400 metri e poi il mare aperto Le due balene verso la salvezza BARROW — Uno spartiacque formato da massi di ghiaccio e ampio quattrocento metri è l'ultimo ostacolo che ancora impedisce a 'Ghiaccio» e 'Fiocco di neve», due delle tre balene grigie prigioniere da venti giorni nella morsa del pack di guadagnare il mare aperto. Per la più piccola dei tre cetacei, 'Ghiacciolo», si sono definitivamente perdute le residue speranze e tutti ritengono che il balenottera sia morto. Ormai allo stremo delle forze 'Ghiacciolo» è scomparso sabato pomeriggio sotto lo spesso strato di ghiaccio e da quel momento non è più riemerso; in nottata i soccorritori si sono dichiarati battuti. Per quanto riguarda invece le altre due balene grigie californiane, una specie in via di estinzione, il lavoro compiuto dagli esquimesi che hanno continuato a praticare fori sul ghiaccio e l'intervento dello speciale elicottero che sta rompendo sistematicamente la calotta artica con una palla di ferro pesante circa sette tonnellate, dovrebbe garantire ai cetacei di sopravvivere e soprattutto di raggiungere il mare aperto. 'Hanno indubbiamente molte possibilità di farcela» ha confermato David Wlthrow, un biologo esperto in mammiferi marini impegnato nell'operazione di salvataggio dei cetacei. Per guadagnare definitivamente il mare aperto da cui distano ancora sei chilometri -Ghiaccio- e 'Fiocco di neve» debbono però superare uno sbarramento formato da massi di ghiaccio trasportati dalla corrente. Per 11 colonnello Tom Carroll, che coordina l'intervento degli elicotteri rompighiaccio, bisognerebbe far saltare il pack per avere ragione dello spartiacque e consentire alle due balene di raggiungere sollecitamente il mare aperto. Frattanto un secondo elicottero rompighiaccio, del tipo 'Skycrane», si tiene pronto a due ore di volo da Barrow, nella base polare di Prudhoe Bay qualora sia necessario impiegarlo nella frantumazione della calotta. Anche questo velivolo è in grado di sollevare e lasciare cadere sullo spesso strato di ghiaccio una palla di ferro di circa sette tonnellate appesa a un cavo d'acciaio. Inoltre su espresso intervento della Casa Bianca l'aeronautica militare americana ha messo a disposizione delle squadre di soccorso il più grande dei suoi aerei, 11 «C-5a Galaxy», che trasporterà da Prùdhoe Bay a Barrow altre attrezzature. La morte di 'Ghiacciolo» pur addolorando biologi, militari ed esquimesi, che erano da giorni impegnati per liberarlo dalla morsa del ghiaccio non è stata del tutto inaspettata.

Persone citate: Barrow, David Wlthrow, Tom Carroll

Luoghi citati: Alaska