Coca-Cola compra stadio «Sotto c'è l'acqua buona»

Coca-Cola compra stadio «Sotto c'è l'acqua buona» Coca-Cola compra stadio «Sotto c'è l'acqua buona» L'impianto in un paese dell'Abruzzo ORICOLA (L'Aquila) — Far demolire lo stadio appena costruito oppure rinunciare a 75 posti di lavoro che la Coca-Cola prometteva con la realizzazione di «uno stabilimento nell'area occupata parzialmente dall'impianto? L'interrogativo ha tormentato 1 soci della Libertas Orlcola, proprietaria dello stadio. 'Tanti sacrifìci e anche tanti soldi, perché il contributo di 100 milioni avuto dal Coni — precisa Achille Laurenti, presidente della società —, ha coperto in minima parte le spese». Alla fine 1 responsabili della Libertas OricoU» hanno accettato l'offerta della Coca-Cola. 'Abbiamo voluto favorire l'insediamento industriale per dar lavoro ai nostri giovani». Ma perché la Coca-Cola è interessata al'insediamento nei paesino aquilano (1000 abitanti)? 'Hanno trovato l'acqua buona», risponde il sindaco'democristiano Massimo Laurenti 'Sappiamo che la Coca-Cola ha compiuto sondaggi ed analisi in tutto l'Abruzzo. Alla fine ha scoperto che qui da noi l'acqua ha le caratteristiche chimico-biologiche adatte». La società americana, dopo le enalisi, s'era trovata davanti ad un ostacolo singolare: 11 nuovo campo sportivo avrebbe potuto impedire la realizzazione del progettato stabilimento di 130 mila metri quadrati. 'Abbatteremo questo stadio, ma vi metteremo nette condizioni di realizzarne due», è stata la proposta degli americani, alla fine accettata dalla Libertas Oricola. Cosi 1 lavori per il nuovo stadio con i soldi della Coca-Cola sono Iniziati. Dice il sindaco: 'Contestualmente alla variante al piano regolatore generale che consentirà la realizzazione dello stabilimento, abbiamo adottato la variante per la nuova zona sportiva e quindi la società di calcio ha avuto l'autorizzazione per costruire la nuova struttura». d.L

Persone citate: Achille Laurenti, Laurenti

Luoghi citati: Abruzzo, L'aquila, Oricola