L'Urss nelle mani di Gorbaciov

L'Urss nelle mani di Owbqciov Eletto anche capo dello Stato: in 45 minuti un altro terremoto al Parlamento L'Urss nelle mani di Owbqciov Il generale Kryuchkov ha sostituito Cebrikov alla guida del Kgb - Il Segretario generale afferma che «i Soviet dovranno diventare i padroni reali e supremi del proprio territorio» MOSCA — Segretario generale e Presidente, capo del partito e capo dello Stato: da ieri a mezzogiorno, Michail Gorbaciov riunisce nelle sue mani le due massime cariche del Paese- Sono bastati 45 minuti: il Soviet Supremo ha accettato per alzata di mano le dimissioni di Gromyko da presidente del presidium del Soviet e ha nominato Gorbaciov. Viktor Cebrikov ha lasciato la guida del Kgb. A sostituirlo è stato chiamato Vladimir Kryuchkov, un generale di 64 anni, uno dei quattro vice di Cebrikov. Ultimo sussulto per l'assemblea: il primo vicepresidente del Consiglio Nikolai Talyzin, già capo dell'Ente di Stato per la pianificazione, è stato affiancato da Alexandre Biriukova. Nessuna sorpresa, invece, per il pensionamento di Piotr Demiche v, vice di Andrei Gromyko: era già stato allontanato dall'ufficio politico, al plenum. Ieri, lo ha sostituito Anatoli Lukianov. Il suo nuovo potere, il Segretario-Presidente lo ha affermato con un intervento breve. Ietto a viso serio. «Nulla potrà più essere rinviato, la gente comprende le difficoltà ma chiede azioni più decise. I Soviet dovranno diventare i padroni reali e supremi del proprio territorio». (A pagina 4 il servizio di Emanuele Novazio) *" '"1 1 ■ Mosca. I membri del Politbjuro durante la votazione In cui è stata decisa la rimozione di Gromyko (al centro in primo piano) dalla carica di capo dello Stato; al suo posto c'è Gorbaciov (in basso a destra)

Luoghi citati: Mosca, Urss