Scuola di teatranza

Scuola di teatranza Scuola di teatranza Riprendono a Moncalieri i corsi di formazione teatrale organizzati dal Teatro del Sabato con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune. L'iniziativa, denominata «Teatranza», ha riportato lo scorso anno un notevole successo con circa 80 allievi, che si sono esibiti a fine giugno n saggio conclusivo della stagione dal titolo «Esercizio di stile, se non altro», tratto da un testo di Raymond Queneau. L'attività della scuola contempla quest'anno sei corsi. La dizione, ad esempio, viene insegnata attraverso le nozioni di fonologia, le componenti espressive della voce (tono e nota, volume, ritmo e pausa) e la verifica teorica e pratica del loro insieme, n corso di recitazione, invece, si distingue in tre livelli; iniziale, intermedio, avanzato, fi primo comprende la dizione, l'improvvisazione con personaggi e trame inventate dagli allievi, e di elementi basilari della recitazione. 'L'intermedio riguarda il teatro classico e le varie tecniche di recitazione, mentre il teatro moderno e le altre forme artistiche complementari alla recitazione come la danza, il mimo e il canto, sono gli argomenti trattati nell'ultimo livello. Il corso di espressione corporea cerca di sollecitare le risorse espressive di ogni allievo in modo da svilupparne le capacità creative di solito inutilizzate. Il teatro danza consiste in un lavoro di ricerca gestuale completa e sperimentale nel campo del linguaggio della danza. La tecnica base del metodo è la danza contemporanea. Il corso di animazione teatrale viene invece effettuato per gli allievi delle elementari (8-11 anni) e per gli scolari delle medie (1214 anni). La principale novità della stagione '88- '89 è il corso di danza Jazz tenuto da Alessandra Bentley. Il suo insegnamento personale, apparso negli Stati Uniti, consta di tre fasi: il riscaldamento, i passi singoli e la coreografia finale. Gli altri cinque corsi sono a cura dei responsabili artistici di Teatranza, Federica Dal- mazio (espressione corporea, teatro danza) e Maurizio Bàbuin (dizione, recitazione, animazione teatrale). In programma stages con artisti del teatro e della danza: l'inizio martedì 4 ottobre; Le lezioni si svolgono in orario serale (20,3(1-23) In via Palestra 9. a Moncalieri. Unica eccezione: il corso di animazione teatrale previsto & partire dalle 17,30. Nessuna modifica, Infine, per i prezzi che si mantengono «poli-. tici». Per informazioni, telefonare ai numeri 6968063 e 644820. d. ca.

Persone citate: Alessandra Bentley, Maurizio Bàbuin, Raymond Queneau

Luoghi citati: Moncalieri, Stati Uniti