Due piccoli torinesi all'Onu

Due piccoli torinesi all'Onu Due piccoli torinesi all'Onu NEI giorni scorsi in municipio hanno ricevuto i saluti del sindaco Maria Magnani Noya. I loro nomi sono stati sorteggiati tra quelli di tanti ragazzi torinesi che, come loro, si sono impegnati in opere di solidarietà a favore degli abitanti di un villaggio saltellano. Sono Stefania e Luca, i «mini-ambasciatori» dell'Italia a New York, la metropoli che domenica 11 settembre ospita il clou di «Sport Aid '88». Essi indosseranno la tuta della nazionale azzurra L'iniziativa newyorkese si articola in due momenti: «La corsa contro il tempo», marcia di 1 km non competitiva; l'assemblea simbolica nel Palazzo dell'Orni del bimbi di 124 nazioni che siederanno in qualità d'ambasciatori nei posti assegnati ai rappresentanti dei loro Paesi. I dodicenni Stefania e Luca, accompagnati da Bruno Goni della Band Aid Italia-Azione Scuola di Collegno, partono oggi per Londra; qui si uniranno con altri coetanei e con un volo speciale si recheranno negli States. Stefania Visentin abita a Torino in via Asunción 20 e frequenterà quest'anno la seconda media alla «Buonarroti».«Sono molto contenta—dice spigliata —, non capita tutti i giorni un'esperienza simile». Luca Massimino invece risiede in via PaisieUo 70, sempre a Torino, e farà la prima media alla «Baretti». Emozionato rivela: «Sono felice, sarà bellissimo».

Persone citate: Baretti, Bruno Goni, Buonarroti, Luca Massimino, Maria Magnani Noya, Stefania Visentin

Luoghi citati: Collegno, Italia, Londra, New York, States, Torino