Un dolce autunno

Un dolce autunno Un dolce autunno Ritorna il caldo, ma ci sarà il pericolo della nebbia - Pioggia nel weekend La stagione muove i primi passi, favorita da una congiuntura che vede prevalere sul Mediterraneo una robusta pressione. Le correnti perturbate atlantiche si snodano sinuose a Nord del 48° parallelo e presentano un elevato «indice zonale». Scorrono cioè da Ovest, verso Est seguendo i paralleli. In queste condizioni l'aria fredda non scenderà più a Sud. Almeno per questa settimana dunque siamo al riparo da in cursioni di aria fredda per cui le temperature, già attestate sui valori stagionali, sono destinate a superarli. Per quanto riguarda il tem po si segnala la formazione, tra oggi e domani, di temporanei annuvolamenti sul settore nord-est e sulle località appenniniche centrali, dove peraltro non si esclude la possibilità di occasionali brevi piogge. Sulle altre località e sulle due isole maggiori prevarrà il sereno o il cielo poco nuvoloso. E' da mettere in risalto però l'elevato tasso di umidità e le possibilità di nebbie mattutine nelle valli del Nord e del Centro. Un ulteriore aumento della pressione farà sì che le giornate di mercoledì di presentino generalmente assolate e calde. Si accentueranno le nebbie sulle regioni padane ed il loro dissolvimento sarà più lento. Da venerdì si cambierà registro: l'alta pressione comincerà a cedere mentre le correnti perturbate si porteranno a lambire le regioni alpine. I! tempo comincerà a deteriorarsi al Nord e sulla Toscana sin dal primo mattino ad iniziare dalla Liguria, dal Piemonte e dalla Val d'Aosta dove appunto nel corso della giornata giungerà anche la pioggia. Con queste premesse il fine settimana si annuncia perturbato su gran parte della penisola, in particolare al Nord nella giornata di sabato. Sulle regioni nordoccidentali comunque nella giornata di domenica interverrà un certo miglioramento. Marcello Loffredi ROMA — Queste le temperature minime e massime dell; ultime 24 ore in Italia: Trieste 17 20; Venezia 15 22; Milano 13 23; Torino 12 23; Genova 17 23; Bologna 16 25; Firenze 14 24; Roma 15 25; Napoli 14 24; Reggio Calabria 18 24; Palermo 20 25; Cagliari 1626. Ed ecco le temperature in alcune città estere: Stoccolma 10 19; Mosca 5 12; Berlino 9 15; Londra 14 17; Bruxelles 13 15; Bonn 14 15; Parigi 13 17; Vienna 1121; Zurigo 1119; Madrid 10 29.

Persone citate: Marcello Loffredi