Difficile coltivare il re delle begonie

Difficile coltivare il re delle begonie verde in casa Difficile coltivare il re delle begonie LA Begonia rex è una specie piuttosto delicata, di non semplice conservazione. Rex eqiùvale a re. Nel caso delle begonie: re delle begonie. Appartiene alla famiglia delle Begoniacee e il suo Paese d'origine è l'India. Il fogliame è assai decorativo, screziato in tutte le tinte: segnaliamo il rosso, il violetto, il lilla, il rosa, il porpora; inoltre ci sono foglie con sfumature metalliche: argento, oro e rame. Sono piante vivaci e resistono molto bene in appartamento se curate convenientemente. Durante la buona stagione (da giugno a ottobre) possono stare sul balcone, purché in zona di mezz'ombra. Le annaffiature non devono essere molto frequenti (due volte la settimana) e per immersione quasi totale del vaso. La pianta abbisogna di buon terriccio di foglia o di bosco mescolato a terriccio sabbioso. Evitare alla pianta il contatto diretto con il sole.. Le foglie della Begonia rex sono delicatissime e basta un colpo d'aria, qualche goccia dacqua, o il contatto con le mani di chi cura la pianta, per sciuparle. La Begonia rex, oltre che per rizoma, si può riprodurre per foglia. Non disponendo di serra, l'operazione va fatta nei mesi caldi. Si coglie una bella foglia sana, col suo picciuolo. Si infila il picciuolo nella terra umida e si mantiene ben spianata la foglia aiutandosi con stecchini. Preventivamente, con una lametta si saranno fatte varie incisioni sulle nervature principali della foglia. Dai taglietti si svilupperanno le nuove piantine che vanno invasate in settembre e comunque quando sono ben formate le foglioline. La Begonia rex fa piccoli fiori bianchi abbastanza graziosi, ma insignificanti se confrontati alle foglie — ampie, ricoperte da una fine peluria — con bellissimi colori: rame, bronzo, rosso, marrone, viola, verde cupo e verde chiaro, oliva, bianco, accostati fra loro con gusto impareggiabile, come solo la natura può fare. Giorgio Voghi Le foglie della Begonia rex

Persone citate: Giorgio Voghi

Luoghi citati: India