L'atmosfera del derby è fatale alla Fiorentina

L'atmosfera del derby è fatale alla Fiorentina Al Pisa, già in clima di campionato, basta il primo tempo per avere ragione dei viola in grave difficoltà in difesa L'atmosfera del derby è fatale alla Fiorentina L'olandese Been segna la prima rete su magistrale calcio di punizione, Piovanelli raddoppia, poi il belga Severeyns mette a segno una doppietta - Per i gigliati accorciano le distanze Baggio e Dunga - Espulsi Mattei e Lucarelli al 67' di ALESSANDRO RIALTI PISA — C'è molta attesa per questo derby toscano, dai trascorsi «caldi». Il Pisa si presenta senza Celestini e Cuoghi, sostituiti dal giovane Fiorentini e da Bemazzani. Tra i viola recupero improvviso di Davide Pellegrini che costringe l'uruguaiano Aguirre ancora in panchina. L'inizio è veloce ma dopo appena 7' il Pisa passa in vantaggio con Mario Been su punizione decretata dall'arbitro Cornieti per un fallo di Carobbi sulla destra. Il càlcio da fermo dell'olandese è perfetto, batte sotto la traversa e poi si infila nella porta di Landucci che rimane allibito. La Fiorentina a quel punto si getta in avanti controllando a centrocampo grazie a Dunga, Cucchi e Di Chiara. I viola hanno un paio di buone occa¬ sioni per pareggiare (una clamorosa con Cucchi ribattuta sulla linea da Piovanelli) poi sono trafitti altre due volte in contropiede, evidenziando una difesa ancora da registrare. Il Pisa segna il gol del 2-0 al 31' grazie a Piovanelli che di testa deposita alle spalle di Landucci un perfetto cross dalla destra di Severeyns. Due minuti dopo il Pisa arrotonda il bottino segnando con Severeyns che trafigge Landucci con un rasoterra dopo una corta respinta della difesa viola. Per il giovane belga, ha solo vent'anni, è il primo gol ufficiale Nel secondo tempo Eriksson manda in campo Aguirre, proprio mentre il conte Flavio Pontello se ne va. L'uruguaiano comincia benino con un colpo di testa che sfiora il gol, poi si perde, ma d'altra parte la serata non è delle più adatte. La Fiorentina continua ad attaccare e ii Pisa a colpire in contropiede. Viola a segno al 66' con una splendida azione di Baggio che parte dal centrocampo, arriva nell'area nerazzurra e trafigge con un rasoterra il portiere Nista. Baggio va poi sotto la curva pisana a esultare in segno di polemica, visto che i tifosi nerazzurri lo avevano preso in giro per tutta la partita. Ma non è finita qui. Il Pisa trova il quarto gol ancora con Severeyns che nella allegra difesa della Fiorentina va a meraviglia. Il belga, ancora in contropiede, segna la quarta rete del Pisa al 78'. Dunga, da queste parti un idolo, segna il 4-2 definitivo al 90'. Baggio, un gol che non è servito alla Fiorentina nel derby toscano Eriksson 4-2 Pisa: Nlsta 7; Cavallo 6, Lucarelli 6; Faccenda 6,5, Dianda 6, Fiorentini 6 (72' Brandani sv); Bemazzani 6, Caneo 6, Piovanelli 6,5 (70' Dolcetti sv), Been 7 (82' Allegri sv), Severeyns 7. Fiorentina: Landucci 5,5; Calisti 6, Carobbi 5; Dunga 6, Battistinl 5, Hysen 5, Mattei 6, Cucchi 6.5, Pellegrini 5,5 (46' Aguirre 5,5), Baggio 6,5, Di Chiara 6,5 (76' Perugi sv). Arbitro: Cornieti 6,5. Reti: 7' Been, 31' Piovanelli, 42' Severeyns, 66' Baggio, 78' Severeyns, 90' Dunga. Espulsi: 67' Mattei e Lucarelli. Ammoniti: Lucarelli, Mattei, Cucchi e Severeyns.

Luoghi citati: Pisa