Suicidi 2 vecchi soli e malati

Suicidi 2 vecchi soli e malati Tragedia di Ferragosto a Roma: lui aveva 68 anni, lei 79 Suicidi 2 vecchi soli e malati Vivevano con una piccola pensione - L'uomo, semicieco, si è gettato dal balcone - Prima aveva finito a coltellate la compagna che si era tagliata le vene - Un biglietto: «Non ce la facciamo più» EOMA — "Abbiamo deciso di farla finita»: due anziani conviventi hanno lasciato un biglietto con questa frase e con i loro documenti di identità dentro una borsa, abbandonata nel cortile della loro abitazione. Li hanno trovati morti. La donna, Italia Sandroni, di 79 anni, secondo i primi accertamenti è morta per dissanguamento, con le vene dei polsi tagliate. L'uomo, Duilio Bacci, di 68 anni, si è gettato dal terrazzo condominiale all'ultimo piano dello stabile, un palazzotto popolare del quartiere di Centocelle. Questi i primi dati. Ma, a mano a mano che gli investigatori si facevano un quadro della vita della coppia, emergeva una tragedia fatta di una dignitosa povertà, vissuta in solitudine, intrisa nel¬ l'ossessione di rimanere da un giorno all'altro senza assistenza. Questo ha portato gli investigatori a convincersi che si sia trattato di un duplice suicidio. La donna, questa l'opinione degli agenti della Mobile, sarebbe stata «aiutata» ad uccidersi dal convivente che l'avrebbe poi ferita in più parti del corpo con un coltello per accelerarne la fine. Quando ha capito che Italia Sandroni era morta, l'uomo si è ucciso lanciandosi dalla terrazza condominiale, n motivo del duplice suicidio è da attribuirsi, per gli investigatori, alla povertà della coppia. I due vivevano con V ausilio di due misere pensioni e spesso ripetevano alla loro vicina di casa, Lorenza Simonetta, l'unica con la quale erano in confidenza nella ca¬ sa: -Non ce la facciamo proprio più». Inoltre, a quanto risulta entrambi erano in precarie condizioni di salute: l'uomo era diventato quasi cieco e la sua compagna aveva dei disturbi cardiovascolari. Danilo Bacci, prima di uccidersi, ha piegato i suoi occhiali e li ha appoggiati sul muretto della terrazza. La convinzione degli investigatori viene confermata, come si è visto, dalla loro unica amica. Lorenza Simonetta, 46 anni, per il «ponte» di Ferragosto era andata fuori Eoma con la famìglia. Ieri mattina, al rientro, alle 9,30 circa, ha trovato nel suo cortile una borsa con le chiavi e i documenti dei suoi anziani amici e un biglietto nel quale le chiedevano scusa, «per questa ultima triste incom¬ benza» che le lasciavano. La donna è corsa alla polizia che, subito dopo, ha scoperto i due cadaveri. La donna giaceva sul letto con le vene del braccio sinistro recise da un coltello, e alcune ferite. L'uomo invece è stato trovato nel cortile condominiale. 'Italia era terrorizzata — ricorda ancora Lorenza Simonetta — lei non voleva morire, si aggrappava a me, mi chiedeva che V aiutassi a distogliere Duilio da quel pensiero. Altri vicini, i pochi rimasti nel palazzo in questo fine settimana, affermano di aver sentito una lite tra i due nel giorno di Ferragosto. Non ci sono testimonianze invece rispetto alla scorsa notte, cioè al momento al quale dovrebbe risalire, secondo gli inquirenti, la loro morte.

Persone citate: Danilo Bacci, Duilio Bacci, Italia Sandroni, Lorenza Simonetta

Luoghi citati: Centocelle, Italia, Roma