Siena, un'agroindustria produrrà benzina «verde»

Siena, un'agro-industria produrrà benzina «verde» Siena, un'agro-industria produrrà benzina «verde» SIENA — Sorgerà in provincia di Siena, prima in Europa, un «isola., sperimentale biotecnologica per l'agroindustria. Alla base del progetto, che sarà presentato oggi a Siena dal presidente dell'Enea Umberto Colombo, la realizzazione di strutture per la trasformazione e l'utilizzazione a fini energetici delle biomasse agricole: in altri termini, l'ottenimento dai residui lignocellulosici dell'etanolo, la sostanza base della benzina verde. Questa, a differenza di altri combustibili, non ha effetti inquinanti e quindi, da un punto di vista ambientale, offre numerosi vantaggi. Il costo del nuovo impianto, alla cui realizzazione partecipano l'Enea, l'Amministrazione provinciale e il Dipartimento di chimica dell'Università di Siena, sarà di oltre 20 miliardi, coperto in parte anche con l'attivazione di canali comunitari. Il ruolo che le isole biotecnologiche potranno rivestire nello sviluppo dell'industria di trasformazione dei prodotti agricoli e più in generale dell'agricoltura è quanto mai rilevante. Alle biotecnologie si guarda, difatti, con grande interesse per la possibilità di favorire incrementi di produttività in agricoltura a. 1.

Persone citate: Enea Umberto Colombo

Luoghi citati: Europa, Siena