In quattromila per 300 posti in Comune di Luciano Borghesan

In quattromila per 300 posti in Comune Da stamane fino a venerdì a Torino Esposizioni i candidati alle prese con la prova di dattilografia In quattromila per 300 posti in Comune In dieci minuti devono scrivere a macchina un testo - Grazie a un computer si conosceranno i risultati a fine settimana - I «superstiti» (all'inizio erano quarantamila) dovranno sostenere un colloquio - L'assunzione Da stamane fino a venerdì a Torino Esposizioni, accedendo da corso Sclopis angolo via Marenco. si svolge la seconda prova scritta per 3860 giovani che aspirano ad essere assunti in Comune. Trecento i posti in palio, di cui 100 a pari, time, tutti come applicati dattilografi. Delle quarantamila domande giunte un anno fa a Palazzo Civico .solo» 23 mila persone si presentarono al primo test di cultura generale tenutosi al Palazzetto dello sport. Superarono l'ostacolo, appunto. 3860 candidati. La corsa ad eliminazione riparte stamane alle ore 8.30. Si procederà per blocchi di ottanta esaminandi l'uno: 5 blocchi al mattino e 6 blocchi al pomeriggio; oggi, domani, mercoledì e giovedì; venerdì le prove si svolgeranno soltanto di mattina, per sei gruppi. In totale i blocchi sono, dunque. 50. L'organizzazione, che ha per supervisore l'assessore al personale Francesco Bruno, è stata curata dal diri- Torino Esposizioni: una foresta di macchine per scrivere e di computer per i candidati tale 400). All'interno del salone saranno suddivisi per gruppi di 80: il primo — composto dai candidati i cui cognomi iniziano con la lettera alfabetica che sarà sorteggiata — accederà in una stanza dove sarà spiegato come si svolgerà la prova, gli altri 4 blocchi attenderanno il loro turno, nel frattempo potranno vedere su monitor a circuito interno dei servizi televisivi in cui viene illustrata l'attività del Comune. Il primo gruppo accederà quindi alla sala-prova per scrivere il testo di dattilografia, che varrà come seconda selezione, mentre il secondo blocco sarà istruito, e cosi via fino ad esaurimento del turno. 'Abbiamo adottato questo sistema — spiega il dottor Anselmo — per garantire la contemporaneità della prova. I candidati che avranno sostenuto il test usciranno da un'altra porta dell'edificio e quindi non potranno dare spiegazioni ai colleghi che dovranno ancora essere esaminati. Al pomerigio il testo sarà un altro». La prova di dattilografia sarà effettuta su macchine da scrivere Olivetti ET112, di cui sarà in funzione la sola tastiera (sono stati eliminati gli altri comandi). Dopo un paio di minuti di esercizio lìbero, sarà consegnato ai candidati un articolo di giornale (sorteggiato tra quattro) che sarà da ricopiare in una decina di minuti. Se il candidato lo comple¬ terà in minor tempo potrà impiegare i restanti minuti in un'altra copiatura dello stesso testo. Si baderà alla velocità — avverte l'assessore al personale Bruno —, ma sarà privilegiata la precisione'. Le prove saranno esaminate in tempo reale grazie al collegamento di ciascuna delle ottanta macchine da scrivere con un computer M24 che verificherà l'esattezza del testo già memorizzato con quello copiato dal candidato. Con un tale impianto si potranno conoscere i risultati della prova di dattilografia già nella giornata di venerdì. Coloro che supereranno anche questo secondo «ostacolo» dovranno sostenere un colloquio con un'apposita commissione. 'Speriamo di poter affrontare quest'ultima tappa — dice l'assessore — a settembre. Cosi le assunzioni potrebbero avvenire a fine anno». Luciano Borghesan gente comunale Paolo Anselmo. Alle 8,30 di stamane (così si ripeterà nei turni pomeridiani e in tutti e cinque I giorni) entreranno nei padiglioni di Torino Esposizioni adibiti alla prova tutti i 5 blocchi dei candidati (in to¬

Persone citate: Francesco Bruno, Paolo Anselmo

Luoghi citati: Torino