Matarrese allarga la borsa

Matarrese allarga la borsa Il presidente federale promette premi per due miliardi e seicento milioni Matarrese allarga la borsa In caso di vittoria finale a ciascun azzurro toccheranno 130 milioni - «E ora dobbiamo riportare la Nazionale nel cuore della gente» dal nostro inviato BRUNO PERUCCA STOCCARDA — Nella sala conferenze, e poi sul prato del Waldhotel, ritiro degli azzurri, Antonio Matarrese ha assaporato le prime felicità della sua presidenza federale. 'Avevamo un traguardo, una aspirazione. Quella di superare le prime, tre partite, di arrivare alla semifinale. Ringrazio tutti, Azeglio Vicini, i giocatori, voi giornalisti che ci seguite con affetto, i tifosi die stanno dando una buona immagine dell'Italia, una sensazione che fa bene a tutto il Paese e non solo al calcio-. Gli piace insistere sul problema per lui centrale; -La Federcalcio. non solo dalia mia presidenza, ha l'obbiettivo di uscire fuori da una situazione difficile, e far tornare nella gente l'amore per la nazionale, e l'abbiamo raggiunto'. ■ La situazione difficile, ovvio, era stata provocata dalla penosa esibizione messicana, cancellata prima dalla Under 21 quindi dal felice trapianto della stessa formazione (o quasi) e del suo tecnico nella rappresentativa maggiore. I ringraziamenti si chiudono con la riconoscenza del presidente -ai campioni del mondo che sono ancora con noi», ovvero Altobelli e Bergomi. Il domani secondo Matarrese: «Ora si affrontano le semifinali con rispetto dell'Unione Sovietica, sema arroganza, confidando in questi ragazzi eccezionali che la mani/estazione lancia verso i Mondiali '90-. Gli abbiamo ancora lasciato chiudere i suoi pensieri con la citazione di tutto lo staff azzurro nome per nome, dal professor Vecchiet ai magazzinieri, poi lo abbiamo riportato all'attualità più spigolosa. L'affetto per la squadra (che è poi solo riconosci¬ mento dei meriti) non toglie nulla alla curiosità dei giornalisti. Presidente, sfogata la giusta soddisfazione parliamo anche dei premi azzurri. •Il discorso è stato aperto e chiuso a Coverciano a suo tempo. Era stata fissata una cifra per la qualificazione, lasciando a me la decisione per i turni successimi Semifinale e. spero, la finale. Non stiamo a parlare di cifre (30 milioni il premio già vinto, 40 e 60 per semifinale e finale, n.d.r.), ma non lascerò nulla di intentato per ricompensare squadra e tecnico per quanto meritano. C'è un bilancio di Federazione da rispettare, ma penso di essere un presidente di manica largar.. Riportata agli azzurri, la battuta finale del presidente ha ricevuto applausi. E Vicini apertamente: 'Siamo nelle sue mani, in buone mani'. I premi azzurri sono più o meno sulle cifre che erano previste per la Nazionale spagnola e sono ancora valide per quella olandese. I giocatori hanno già regalato a Matarrese prima degli Europei un orologio d'oro. Uno a testa? Il presidente con un sorriso: «JVon esageriamo, uno solo ma molto bello: E' indubbio che la buona prova della squadra in Germania, al di là di quanto porteranno le prossime partite è utile alla Federazione sotto due profili: per l'aumento di un peso politico in seno all'Uefa, come biglietto da visita per i Mondiali del '90 in Italia. Uscito Federico Sordlllo (dimissioni scontate) dal Consiglio dell'Uefa, la Federcalcio ha da tempo annunciato la candidatura di Antonio Matarrese. Venerdì si terranno le elezioni. Cinque nomi per tre posti liberi. Una Italia finalista potrebbe dare a Matarrese la spinta decisiva, assieme a quella legata al suo ruolo di leader della Federazione del Paese padrone di casa per i prossimi Campionati del Mondo. Il presidente della Figc sa benissimo che in seno all'Uefa (e nella Fifa) dopo la scomparsa di Artemio Franchi non abbiamo una presenza che conti nei vari livelli, compreso quello arbitrale. L'unico personaggio apprezzato è l'avvocato Barbe, presidente della giudicante anche a livello Internazionale. Matarrese precisa: 'Siamo qui per raccogliere il meglio anche come immagine dirigenziale^. Intanto comincia a pensare anche all'Italia, a trovare spazio alle amichevoli azzurre in una prossima stagione dal campionato più pesante, e con tre stranieri. Chiedono a Matarrese se non gli sembra di aver danneggiato la nazionale allargando le importazioni. Il presidente si salva in corner: «Cosi Vicini potrà dimostrare ancora meglio la sua bravura'.

Luoghi citati: Coverciano, Germania, Italia, Unione Sovietica