Sacharov: «Voglio ragionarci sopra»

Sacharov: «Voglio ragionarci sopra» Sacharov: «Voglio ragionarci sopra» NOSTRO SERVIZIO MOSCA — L'accademico Andrei Dmitrievich Sacharov è stato gentile ma molto fermo: •Commentare il discorso di Gorbaciov alla conferenza? Ho deciso di non rilasciare per il momento né intervistane commenti. Si tratta "di cose molto complicate e importanti, bisogna cagionarci bene». ■ <*& '• Ma, almeno, quali sono secondo lei i punti più importanti nel progetto della riforma politica tracciata dal capo del Cremlino? •Scusate, ma non posso più dire niente-, e il famoso fisico e difensore dei diritti umani mette giù il telefono. Ma davvero il segretario generale ha detto cose nuove e complicate che richiedono un'analisi particolarmente approfondita? »E' proprio cosi — dice il sociologo accademico Igor Bestujev-Lada —. Ho sentito il discorso di Gorbaciov alla radio e vedo che dovrei leggere anche il testo originale con una matita in mano per poter dire qualcosa». Ma c'è-chi -non è d'accordo:-lo scrittore Vladimir Dudintzev, autore del romanzo « Abiti bianchi-, osserva: 'Ho àppeha finito di leggere il discorso e non ho trovato grosse sorprese. Non è un difetto ma la prova che si tratta di un opera collettiva, che è nata nelle discussioni che avevano preceduto questo forum del partito-. Ma allora vuol dire che la conferenza del partito non avrà niente di nuovo da dire? -Il discorso di Gorbaciov è il punto di partenza. A sviluppare le sue tesi saranno i dibattiti che voglio paragonare con i discorsi nei primi anni dopo la rivoluzione d'ottobre, quando parlava Lenin. Sono stato colpito, incantato dal come profondamente erano ormai penetrati i principi della democrazia e della glasnost. Questa conferenza la posso chiamare la "festa della democrazia"-. La voce 'alternativa», quella di Serghei Grigoriantz. ha trovato nella relazione del premier sovietico alcuni punti positivi: .Ci sono frasi che fanno molta impressione: mai prima un leader soiietico ha parlato con tanta franchezza dei problemi di un regime ossificato, oppure dell'esistenza in Urss del deficit del bilancio. Sebbene non l'abbia detto in termini espliciti è stato chiaro che Gorbaciov vuole ridurre le spese per la difesa. E' molto importante la tesi sulla possibilità di rieleggere i massimi dirigenti del pcus-. Il punto debole del discorso, secondo Grigoriantz. e la mancanza delle indicazioni precise su come risolvere diversi problemi che scuotono l'Urss d'oggi: ' «Quando Gorbactou passa dalle dichiarazioni generali alle misure concrete, m scopre che propone poco o riietltè. Nel 'campò industriale e nell'agricoltura ha preferito limitarsi alle riforme parziali-. Molti sovietici interrogati hanno giudicalo -preoccupante- la dichiarazione di Gorbaciov che la «perestrojka non abbia ancora assunto un carattere irriversibile-. Può darsi che gli avvenimenti dei prossimi giorni posaano eliminare questi timori. v. s.

Luoghi citati: Mosca, Urss