Un Fort Alamo alternativo piedi del Muro di Berlino

Un Fort Alamo alternativo ai piedi del Muro di Berlino Occupato un terreno incolto tra le due Germanie Un Fort Alamo alternativo ai piedi del Muro di Berlino Gli ecologisti si battono contro la costruzione di una strada DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BONN — L'ultima trincea di Berlino è un triangolo di quattro ettari, un terreno incolto che si appoggia per un lato al Muro, per gli altri due a altrettanti tratti di strada. Dei nomi di queste vie, Bellevuestrasse e Lennéstrasse, è quest'ultimo a battezzare quel pezzetto di tormentato suolo urbano: 11 triangolo di Lenné. 8iamo nel cuore della Berlino storica, poche centinaia di metri a Sud della Porta di Brandeburgo. Da quella torretta attentissimi Volkspolizisten scrutano col binocolo quello che accade nell'ultima trincea. E' uno spettacolo non privo di interesse. Un cinquantina di difensori occupa la posizione, attorno a loro un recinto di filo spinato completa lo sbarramento del Muro. Sono i cosiddetti alternativi, evidentemente provenienti dal vicino quartiere di Kreuzberg: una fauna variopinta di hippies, ecologisti radicali, punk. Dal punto di vista operativo la situazione appare bloccata. Infatti ia polizia non attacca, si limita a invitare gli assediati a cedere la posizione. E gli assediati si limitano a una difesa passiva: sorretti da lanci di vettovaglie che organizzano, alle spalle della polizia, i loro numerosi simpatizzanti. Volano panini, salsicce, lattine di birra. Intanto i cinquanta cercano di trasformare il loro berlinese Forte Alamo in qualcosa di simile a un orto, o a un pascolo. Piantano patate, allevano capre e polli, classificano la flora: hanno già individuato 161 specie, alcune fra le quali relativamente rare. La polizia li lascia fare: per ora non può intervenire, 11 blocco durerà almeno fino al primo di luglio. Fino allora, Infatti, il triangolo di Lenné è territorio di Berlino-Est. Il primo di luglio passerà all'Ovest. Bisogna sapere che nel 1961, quando quelli della Ddr decisero di costruire il Muro, per semplificare le cose tagliarono fuori alcuni salienti. La linea di demarcazione fra il settore sovietico e i tre settori occidentali era cosi accidentata che per seguirla esattamente il Muro, anzi il baluardo antifascista come lo chiamano dall'altra parte, avrebbe dovuto procedere a zigzag. Si preferi, dove possibile, una cartesiana linea retta. E cosi pezzetti di Est, come il triangolo di Lenné. rimasero a Ovest, e viceversa angoli di Occidente furono inghiottiti dal socialismo reale. Ventisette anni dopo, in piena distensione EstOvest, un accordo ha risolto il problema con scambi di territori attentamente dosati: ma entrerà in vigore soltanto a luglio. Il Senato di Berlino Ovest, cioè 11 governo della città, ha deciso che sul quattro ettari di Lenné passerà una strada di scorrimento. E' questo il pomo della discordia: gli alternativi vogliono, come pare ovvio, una soluzione alternativa. a. v.

Persone citate: Alamo

Luoghi citati: Berlino, Berlino Ovest, Bonn, Brandeburgo, Ddr