Usa, sparì sulla Beretta di Ezio Minetto

Pubertà precoce i nuovi farmaci r Disfunzioni ormonali-sessuali Pubertà precoce i nuovi farmaci Ottenuti buoni risultati anche per la ritenzione del testicolo ; • oi'era nelle aspettative, i nuovi farmaci per il criptorchidismo e per la pubertà precoce — cattive conseguenze di anormalità ormono-sessuali della prima età, l'una spiacevole e non priva di rischi, l'altra preoccupante e biologicamente anacronistica — funzionano a dovere, con l'indiscusso pregio rtella soddisfacente efficat ria e dell'assoluta innoI cu U'-sicurezza. Ne dà testimonianza — oltre ad una sperimentazione ormai universale — anche il Convegno di -Endocrinologia pediatrica. (M. Crosato, F. Camanni, P. Nicola, C. De Sanctis, R. Lala, ' !. Kinaudi, A. Corrias). .Criptorchidismo. è quella condizione di «ritenzione testicolare., già presente nella vita intrauterina — la mancata o incompleta discesa di uno o entrambi i •^sticoll nello scroto — che pur, mettere a rischio di futura infertilità. •Pubertà precoce idiopatica» (non causata da malattie di natura organica) è quella condizione di anticipata maturazione sessuale che porta al preoccupante e imbarazzante problema «piccolo uomo o donna già sessualmente maturi» (in bimbi prima dei 9 anni e in bimbe prima degli 8). In entrambi i casi — con magp or prepotenza nel secon. — esiste errore di regola tfone-stimclazione a li«centrale, (ipotalamo-ipofisario), là dove partono gli ordini cerebrali per il «rilascio e la sintesi, degli ormoni ovarici e testicolari. C'è consistente deficit di stimolazione testicolare nel caso del criptorchidismo — ha detto C. De Sanctis — e quindi relativa «sonnolenza, nel O.rfinitivo assetto genitale maschile. C'è anticipata e totale esuberanza di stimoli nel caso della pu¬ bertà precoce — ha detto S. Einaudi — col risultato del paradossale anticipo di maturazione , sessuale in scolari e scolare. Ne nascono problèmi innanzitutto di diagnosi e di accertamento, a valutare, nel criptorchidismo, la situazione ormonica ed anatomica (che molto spesso è complice .meccanico.) e ad escludere, nel caso della pubertà precoce, qualsiasi presenza di nascoste malattie organiche (di non sempre buona fama). E poi è subito tempo di terapia, tempestiva e ragionevolmente precoce, «ormonicamente frenante, nel caso della pubertà precoce, «stimolante, nel criptorchidismo. Obbligatoria, in non pochi «criptorchidi., la «orchidopessi«, chirurgia di «liberazione, del testicolo anatomicamente malposto. Ottenuta per sintesi, la • gonadorelina. — il nuovo farmaco di cui finalmente disponiamo — è l'esatta «copia conforme» di quell'ormone ipotalamo-cerebrale (LH-RH, «luteinizing hormone-releasing hormone.) che, in natura, comanda la funzione dell'asse ipofisi-ghiandole sessuali. E' la giusta stimolazione per il criptorchidismo: in un mese, con 1,2 milligrammi/die per via nasale-spray — ha detto R. Lala — si ottiene, in via assolutamente fisiologica, quella attivazione testicolare che. nel criptorchide, è almeno parzialmente assonnata. Dopo un ciclo di cura di 4 settimane — meglio se praticato precocemente, nel 1"T anno di vita — il pediatra, l'endocrinologo e il chirurgo giudicheranno l'eventualità di una cura associata con terapia iniettiva (gonadotropinica) e dell'intervento chirurgico liberatore. Ezio Minetto

Persone citate: C. De Sanctis, Camanni, Corrias, Crosato, De Sanctis, R. Lala