Scoperto un tesoro egizio sotto un castello inglese

Scoperto un tesoro egizio sotto un castello inglese Scoperto un tesoro egizio sotto un castello inglese LONDRA — Il nipote di lord Carnarvon, lo scopritore della tomba di Tutankhamon, ha vinto la maledizione del faraone e scoperto un tesoro nascosto dal nonno nei sotterranei di un castello inglese. Grazie alle indicazioni di un vecchio maggiordomo, che da mezzo secolo custodiva il segreto, nel maniero di Highclere nello Hampshire, la dimora dei conti di Carnarvon, sono tornati alla luce più di 300 reperti egizi del tempo di Amenofi ni, 11 nonno di Tutankhamon, tra cui un raro ritratto di legno scolpito. «La scoperta ha un valore particolare*, ha dichiarato Harry James, curatore della sezione egizia del British Museum, •perché molti di questi oggetti possono essere identificati grazie agli appunti di Howard Carter, l'archeologo americano ' che scoprì con lord Carnarvon la tomba di Tutankhamon nel 1922. Sappiamo di dove provengono, ma li credevamo perduti*. La maggior parte del materiale è frutto degli scavi condotti da Carter e Carnarvon nella Valle dei Re prima della scoperta del tesoro di Tutankhamon. A rivelare all'attuale lord Carnarvon il nascondiglio è stato Robert Taylor, un maggiordomo in pensione consultato per stilare un inventario. Nel castello era vietato da molti anni parlare dell'Egitto antico. Cosi ave¬ va ordinato il sesto conte di Carnarvon, figlio dello scopritore del tesoro, morto nel settembre scorso. «La servitù sostiene che mio padre aveva paura della maledizione del faraone, afferma lord Carnarvon. In realtà, era amareggiato perché le autorità egiziane non gli avevano riconosciuto la proprietà di una parte dei tesori portati in luce da mio nonno*. Il quinto conte di Carnarvon mori pochi mesi dopo che lui e Carter erano penetrati nella tomba di Tutankhamon. Soffriva di una malattia del sangue contratta in Egitto per le punture delle zanzare. Quando pero negli anni successivi altri suoi familiari morirono in circostanze bizzarre, nacque la leggenda della maledizione del faraone. n successore temeva pure che le antichità spedite dall'Egitto in Inghilterra gli fossero confiscate. Non ne parlò nemmeno con il figlio. Solo il maggiordomo sapeva. (Ansa) Il volto di Tutankhamon

Persone citate: Harry James, Howard Carter, Robert Taylor

Luoghi citati: Egitto, Inghilterra, Londra, Tutankhamon