Le cifre di Prodi

Le cifre di Prodi Cosa prevede la ristrutturazione Le cifre di Prodi ROMA — Tredicimila posti di lavoro in meno già nel 1988; altri «tagli» per 5300 posti nel 1989 e per 6900 nel 1990: saranno scandite cosi le riduzioni dell'occupazione nel gruppo Finsider nei prossimi tre anni. A stabilire questo ritmo sono le 62 scarne cartelle, piene di grafici e di schemi, nelle quali è rinchiuso il futuro della siderurgia pubblica. B plano prevede complessivamente una riduzione di 25.200 posti di lavoro dei quali 10.420 nelle lavorazioni dei laminati piani in acciaio comune (Italstder), 5030 nei laminati lunghi In acciaio speciale e comune (Deltasider), 4150 nei laminati piani inossidabili e in silicio (Terni) e 2520 nei tubi senza saldatura e saldati (Dalmine). Ecco un quadro riassuntivo delle «grandi cifre» del piano divise per settore e per anni SOCDSTA'E .VOCI. 1987 1988 1989 1990 • ITALSIDER — Fatturato (mdi) 5.200 4.620 4.580 4.890 — Produzione (t/000) 9.200 8.500 7.850 7.800 — Occupazlone 35.420 29.200 27.000 25.000 • DELTASIDER — Fatturato 1.200 1.540 1.530 1.540 — Produzione 1.620 2.050- 1.950 1.500 — Occupazlone \' 10.070 " 8.670 7.600 • TERNI — Fatturato 1.400 1.340 1.200 1.240 — Produzione 750 830 820 820 — Occupazlone 9.450 7.810 6.600 5.300 • DALMINE — Fatturato 880 920 920 1.070 — Produzione 450 350 350 500 — Occupazlone 8.470 6.210 6.160 5.950 • TOTALE I INSIDER — Fatturato 11.000 11.600 11.400 12.300 — Produzione acciaio 12.020 11.730 10.970 11.020 — Occupazione 75.700 62.700 57.400 50.500

Persone citate: Prodi

Luoghi citati: Roma