Sparito da 3 giorni il calzolaio poeta di Giampiero Paviolo

Sparito da 3 giorni il calzolaio poeta Mistero sulla sorte di Fortunato Frazzetta Sparito da 3 giorni il calzolaio poeta Nel '63 inventò la maratona podistica Torino-St Vincent Lo hanno visto per l'ultima volta mercoledì sera: 'Domani mattina arrivo presto, andiamo a fare un po' di spesa» ha detto alla moglie, ospite della figlia in corso Svizzera. Poi, più nulla: da quasi 60 ore non si hanno notizie di Fortunato Frazzetta, 63 anni, l'uomo che nel 1963 ha «inventato» la maratona podistica Torino-Saint Vincent, quasi una leggenda dell'atletica torinese. Lasciata la villetta di corso Svizzera, Frazzetta è andato a casa sua, al 34 di via Borgone. E' uscito a piedi, lasciando l'auto in garage. Nessuno lo ha più visto. Vane anche le ricerche della polizia: ieri la figlia Liliana, 36 anni, ha denunciato la scomparsa al commissariato San Donato, in via Beaumont. Racconta Liliana, impiegata della Cassa di Risparmio: 'Mio padre è un uomo metodico, se tarda anche solo di dieci minuti si premura di telefonare. Non è il tipo che se ne va per due giorni e non dà più notìzie'. Da qualche tempo la moglie di Frazzetta, Maria, 62 anni, abita con la figlia: «Mi sono separata — dice Liliana — ho avuto qualche problema. Poi c'è la bambina da guardare, adesso ha cinque anni. Mio padre sa che la mamma è molto apprensiva, si preoccupa per niente. Non si sarebbe allontanato così, senza un motivo*. Nell'appartamento di via Borgóne tutto in ordine, la biancheria nei cassetti, niente lascia pensare a una partenza improvvisa. Eppure quest'uomo allegro, pieno di vita, che ha abbracciato lo sport a 37 anni e non lo ha più abbandonato, quest'uomo che ha fatto correre mezzo Piemonte, è sparito. Nemici? 'No, da quando è nata la bambina è andato in pensione, si è messo a fare il nonno. E anche prima non ha mai frequentato i bar', ha fatto arrivare una corsa a Saint-Vincent senza aver mai visto un Casinò*, racconta ancora Liliana. La storia di Frazzetta, immigrato dalla Sicilia quando aveva ancora i calzoni corti, diventa cronaca all'inizio degli Anni Sessanta. Ha un negozio in via San Francesco d'Assisi, vende scarpe, molte le produce su misura nel suo laboratorio, è dirigente dell'associazione di categoria. Un giorno gli viene la bella idea di organizzare una camminata di colleghi dal centro a «Italia '61». Non si presenta nessuno, tutti preferiscono la comodità dell'auto. L'anno dopo ci riprova, stavolta organizza una passeggiata più lunga, la «Torino-Rivoli». Altro fiasco, si gioca anche la carica di vicepresidente: un tipo cosi bizzarro non lo vogliono. Ma non si arrende. Legge la cronaca delle marce della pace organizzate da Bob Kennedy, gli scrive, gli invia anche un paio di scarpe, n carteggio si fa fitto, culmina in una nuova proposta: allestire una supermaratona, partenza da Torino, arrivo chissà dove. Decine di sindaci gli sbattono la porta in faccia, alla fine l'amministrazione di Saint-Vincent gli dice si. Nasce la corsa, oltre 90 chilometri attraverso la pianura, le colline del Canavese, le montagne della Valle d'Aosta. Dodici partenti il primo anno, ma arriveranno a 3000. Per Frazzetta sono gli anni della popolarità, la fantasia dei cronisti si spinge a definirlo il «poeta-calzolaio», il «mago del cuoio». E gli si scoprono hobby stravaganti: ha organizzato gare di «spegnimento della candela», veglioni mascherati, serate di musica e balli popolari. Nell'80, quando la sua creatura comincia a sentire il peso degli anni e la concorrenza spietata di un podismobusiness che ha coinvolto metropoli e paesi, scrive un libro: «Alzati e cammina». E' la storia di questo sport tra il 1963 e U 1972. storia di fatiche e sofferenze fachiristiche che lui conosce bene. E, intanto, continua a far scarpe: le hanno calzate, tra l'altro, Jacqueline Kennedy e Grace di Monaco. Smette sei anni fa, fine del lungo amore con la sua corsa, fine di mezzo secolo di lavoro. Da allora Fortunato Frazzetta diventa un pensionato come tanti altri, Giampiero Paviolo Fortunato Frazzetta

Persone citate: Bob Kennedy, Fortunato Frazzetta, Frazzetta, Jacqueline Kennedy