Tredici i club minori due sono di ragazze

Tredici i club minori due sono di ragazze Tredici i club minori due sono di ragazze IN tutto il Piemonte sono 22 le società che svolgono attività pallanuotistica a tutti i livelli. Molte di queste s'allenano e giocano nelle varie piscine della citta, dove oltre alla Torino '81 esistono due formazioni di serie C ed altre che invece militano in serie D. La Libertas Dino Bora, guidata quest'anno da Silvio Gorrino, ed il Cus Torino, di Pasquale Rossi, da parecchio tempo ormai danno vita nella piscina olimpionica di corso Sebastopoli a spettacolari derby nel torneo di C ed anche nel prossimo campionato, che per loro inizierà soltanto tra un paio di mesi, sperano di comportarsi bene come del resto hanno sempre fatto. II «sottobosco» della serie D è particolarmente nutrito e vanta parecchie squadre che sicuramente possono avere un buon futuro. C'è l'Uisp Quadrifoglio, ad esempio, che cerca di mettersi in luce ed ha un tecnico come Antonio Consiglio, ex atleta della Fiat Ricambi, ma anche altre squadre come il C. N. Torino di Dinuccio Dazzi e la Libertas Sa.Fa. allenata da Sergio Reale promettono bene, senza dimenticare l'Uisp Bivennosso di Rolando Pacchini. Molte poi sono le società sorte nella cintura torinese: a Rivarolo ce ne sono addirittura due. a Ci ri è esiste una compagine della Libertas, cosi come a Chieri Anche Collegno, che vanta una squadre, si è fatta coinvolgere dalla passione per la pallanuoto ed ora desidera sviluppare ancora di più questa attività. Insomma ce n'è per tutti i gusti, segno che il waterpolo è uno sport gradito al ragazzi. Lo è anche alle donne, infatti in Piemonte da qualche anno sono sorte società di pallanuoto femminile. l'Uisp Quadrifoglio e la Libertas Mi-To che cercano di farsi strada verso la serie A. anche se la differenza tecnica con le formazioni liguri e napoletane è notevole.

Persone citate: Antonio Consiglio, Dazzi, Dino Bora, Pasquale Rossi, Rolando Pacchini, Silvio Gorrino

Luoghi citati: Chieri, Collegno, Piemonte, Rivarolo, Torino