L'estate ai Tropici senza pagare è facile se ci si va per lavoro

L'estate ai Tropici senza pagare è facile se ci si va per lavoro Club Mediterranée, Valtur, campus americani: per le vacanze-lavoro è ora di farsi avanti L'estate ai Tropici senza pagare è facile se ci si va per lavoro CON un po' di intraprendenza è possibile trascorrere l'estate ai Tropici o negli Stati Uniti rientrando completamente nelle spese o guadagnando anche un piccolo stipendio. La proposta è riservata ai più g.ovani. a chi non ha ancora trentanni e non ci si deve aspettare soggiorni di assoluto relax, perche di vacanze lavorative si tratta. Numerose sono le opportunità offerte da agenzie ed enti specializzati. Ma spesso sono scarsamente pubblicizzate. Ecce un elen'-o delle più interessanti, con gli indirizzi per un contatto che deve essere tempestivo, perché questo e il periodo delle selezioni per aggiudicarsi un posto di animatore in un villaggio turistico o di istruttore sportivo in un campeggio estivo americano. Cuoco o velista alle Bahamas Musicisti cuochi, maestre, accompagnatori turistici, istruttori di tennis, vela, windsurf, nuoto o golf, infermieri e ragionieri sono i potenziali candidati per una -stagione- al Club Mediterranée, la maggiore organizzazione internazioni;..- di villaggi-vacanza. Oumi anno il Club propone a migliaia di ragazzi di lare un'esperienza lavorativa nell'attività preienta. mettendo alla prova sul campo, c divertendosi, le proprie capacita. il lavoro e pero duro e im¬ pegna per moite ore al giorno. Ce poi chi decide di ripetere l'esperienza anno dopo anno, diventando un professionista dell'animazione o capo-villaggio. Una scelta frequente, anche perché tra le sedi di lavoro ci possono essere, di volta in volta, le Bahamas, le isole greche, il Marocco. Gli aspiranti «G.O. ». genti'i organizzatori, devono avere un'età compresa tra i 20 e t 30 anni, possedere un diploma che attesti la propria aspecializzazione o una compiovala esperienza nel settore scelto, essere nubili celibi e senza obblighi familiari, essere disponibili da maggio a settembre. Requisito indispensabile e la conoscenza del francese, lingua ufficiale del Club. Il viaggio di andata e ritorno per la località a cui si e assegnati e a carico dell'organizzazione, cosi come il vitto e l'alloggio per tutto il periodo del soggiorno, più un «argent de poche- mensile di almeno 500 mila lire. Chi tosse interessato deve inviare il proprio curriculum e una loto entro iebbraiò a: Serge e Nadia - Club Mediterranée - Largo Corsia dei Servi 11 - 20122 Milano tel. 02 77.861. Animatore e capovillaggio La stessa proposta lavorativa arriva anche da Vallur. la risposta italiana al Med. Stesse opportunità e stessi requisiti richiesti, solo che in questo caso, essendo i villaggi «made in Itafy». la conoscenza di una lingua straniera é un optional gradilo ma non indispensabile. Curriculum e loto devono essere recapitati entro febbraio a: Valtur SpA. - Uiticio Planning Personale - Via Milano 42 — 00100 Roma tel. 0647.061. Tre mesi attivi in un campus Camp America è uno dei programmi di scambi internazionali dell'AIFS. American Institute for Foreign Study. e offre l'opportunità a ragazzi di età compresa Ira i 18 e i 35 anni di trascorrere circa tre mesi negli Stati Uniti lavorando come animatore in un campeggio estivo, o -summer camp... Il programma prevede posizioni di animatore, istruttore sportivo o insegnante di arti applicate. Non vengono richiesti titoli specifici, ma una buona conoscenza dell'inglese e una predisposizione ai rapporti con i bambini, qualità valutale durante un colloquio preliminare. A tutti i partecipanti. Caini) America offre la sistemazione per l'intero periodo lavorativo presso le strutture del campeggio comprendente vitto e alloggio, voli di andata e ritorno dall'Europa agli Stati Uniti, l'assistenza per ottenere il visto speciale J-l indispensabile per svolgere qualsiasi attivila lavorativa in America, una retribuzione globale variabile tra ì 100 e i 250 dollari, secondo l'età. I moduli d'iscrizione devono essere richiesti, compilati e restituiti entro la fine di febbraio a: Camp America 37A Qucens Gate - London SW7 5HR tel. 01-589 3223. L'America nella fattoria Vacanze superattive per "hi sceglie di soggiornare in ...a fattoria o in un ranch nel Midwest americano, nel Texas, in .Pennsylvania. L'Intcrnational Farmstay Program si rivolge ai giovani con meno di 30 anni interessati a un'esperienza di agriturismo e disposti a vivere per tre mesi (giugno, luglio, agosto) ospiti di qualificate lamiglie di agricoltori, contribuendo allo svolgimento delle attività quotidiane. Il salario settimanale e di soli 20 dollari. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 1 marzo a: Turi- sino Universitario - Youth & Sludent Trave! Service Via Aquileia 50 3 - 33100 Udine tel. 0432 21.155. Alla pari per l'inglese La formula di soggiorno ..alla pari» consente alle ragazze di recarsi all'estero per perfezionare una lingua straniera vivendo come membri della famiglia ospitante. L'ospitalità e un piccolo compenso settimanale sono offerti in cambio di un aiuto domestico per 5 ore al giorno e nell'assistenza ai bambini. La permanenza minima richiesta varia da 3 a 6 mesi, secondo il Paese scelto. Scambi di questo tipo possono essere effettuali con famiglie residenti in Gran Bretagna. Austria. Germania. Francia e Spagna. Le domanue vanno inoltrale a un'agenzia specializzala: «Soggiorni all'estero per la Gioventù» - Via Fatebenefratelli 16 - 20121 Milano tel. 02-753.00.61. Trattandosi di soggiorni individuali, si può partire in qualsiasi periodo dell'anno, ma bisogna tenere conto che il termine utile per l'iscrizione scade otto settimane prima della data richiesta per la partenza. Maria Grazia Casella Io, ragazza alla pari Q\ ICURAMENTE e una delle soluzioni più eco\( 7\ mimiche per trascorrere un lungo periodo all'estero con lo scopo di perlezionare una lingua straniera-, esordisce Donatella De Mauro. 22 anni, per 3 mesi ospite alla pari di una famiglia londinese E' pero indispensabile possedere un discreto spirito di adattamento per inserirsi m un nucleo familiare straniero con abitudini cosi diverse dalle nostre. Ma le famiglie sono talmente abituate a questi rapporti che il problema viene facilmente superalo-. -Lavoravo per circa 5 ore al giorno, più due sere di baby-situng per settimana e il sabato era libero. Al liomeriggio Irequentavo un corso d'inglese come tante altre ragazze alla pari di ogni nazionalità ospiti di famiglie nello stesso quartiere.. -Lo stipendio e minimo, circa 60 sterline al mese, ma In scambio mi ha dato l'opportunità di vivere in una città come Londra per alcuni mesi senza spendere una lira-. Io, assistente al Camp . 9 stata un'esperienza entusiasmante-, raciÀ |~\, conta Ada Iraso. 24 anni, che ha lavorato per Camp America in un campeggio estivo nel North Carolina. .Insiema ad altre tre ragazze americane ero responsabile di un'unità di una ventina di bambini di 6-10 anni, ma per ogni turno il campo ne ospitava oltre un centinaio. .Dovevo assisterli durante le varie attività della giornata, non era quindi un lavoro molto faticoso, ma si era impegnati anche per 12 ore al giorno. Il week-end però era libero, e le ragazze dello staff facevano a gara per invitarmi a trascorrerlo con loro, a casa. «Il motivo che mi ha spinto a provare questo tipo di vacanza, cosi diversa e originale rispetto ad altre soluzioni di soggiorno all'estero, è stato la possibilità di condividere il modo di vivere dei ragazzi americani della mia età, lavorando con loro e non osservandoli da lontano come una semplice turista. «Ho scoperto, per esempio, che per gli studenti americani lavorare durante le vacanze è la cosa più naturale del mondo, visto l'elevato costo degli studi. Naturalmente il loro stipendio era di molto superiore al mio. ma io ero completamente spesata dalla mia partenza da Londra».

Persone citate: Ada Iraso, Donatella De Mauro, London, Maria Grazia, Youth