Urlare fa bene alla salute meglio se in compagnia

Urlare fa bene alla salute meglio se in compagnia Urlare fa bene alla salute meglio se in compagnia Lunedì e martedì sera in una palestra corsi di bioenergetica «per scaricare le tensioni» • Pianti, strepiti e movimenti contro lo stress . Urlano e portano fuori la loro aggressività. Però niente a che vedere con la "terapia dell'urlo" anche se ci sono similitudini. Qui si fa della Bioenergetica.. Cosi spiega la psicologa Maria Grazia Galletta, che ha conseguito una specializzazione di sei anni presso l'istituto «Wilhelm Relch. di Roma, mentre .guida e Indirizza, i lamenti dei suoi allievi. Il raduno del pazienti-urlatori è al lunedi e martedì sera: 4 gruppi di 15 persone ciascuno presso la palestra di Danza Viva in cui sono ospiti. ■ Vengono per "scaricare" le nevrosi, accumulate in settimana o, addirittura, nella vita.. Gente di ogni età: .Dal sessantenne al diciottenne, con le motivazioni più disparate. Ecce qualche esemplo, niente nomi ovviamente. Un ragazzo di trent'anni, bancario, che riesce a ritrovare il suo equilibrio interiore tramite pianti e strepiti. Una signora di quarantanni, assistente universitaria, che libera la sua mente con "guaiti" e movimenti corporei "scioglitensioni": E un autista esasperato? Possibile non ce ne sia uno? Che dicono poi i vicini di questi versi improvvisi? •Fortunatamente operia¬ mo all'interno di una scuola di danza per cui la gente è abituata al rumore e non ci fa nemmeno caso.. E per chi si vergogna? Non si possono fare gli stessi «esercizi, anche tra le quattro pareti domestiche? «Sì, è possibile, anzi consigliabile, ire dei vicini a parte. Urla, strilli e schiamazzi possono essere emessi sotto forma di canto e vocalizzi. Ma in gruppo si vivono meglio le proprie sensazioni.. Ivano Barbiero Urla selvagge per sfogare l'aggressività: e pare che la terapia faccia davvero bene

Persone citate: Ivano Barbiero, Maria Grazia Galletta

Luoghi citati: Roma