Michelangeli a mezzanotte Così Raitre tratta un genio

Michelangeli a mezzanotte Così Raitre tratta un genio Michelangeli a mezzanotte Così Raitre tratta un genio Ottavo e ultimo concerto, stasera, di Arturo Benedetti Michelangeli, dedicato a Debussy. E stasera, bisogna dire, la Rai ha perfezionato Usuo capolavoro di programmazione e ha schiaffato il concerto dopo mezzanotte. Non ha nessuna importanza se la serie è eccezionale, unica, un ciclo di registrazioni del '62, documento straordinario che qualsiasi tv al mondo avrebbe collocato agli onori della ribalta. Ma alla Rai si presume che otto concerti di uno dei massimi interpreti del pianoforte non raccolgano sufficienti indici di ascolto, che abbassino l'audience: e allora li si scarica prima di tutto a Raitre che ha un ascolto limitato, e dal canto suo Raitre li piazza molto tardi, -empre più tardi con una inesorabile escalation sino ad arrivare a stasera, vero trionfo dell'emarginazione. L'altra settimana è stato spezzato in due Rossini, stasera viene mandato al confino Benedetti Michelangeli. Si, l'abbiamo capito, per la Rai la musica classica è un fastidio immenso, un dovere culturale da com¬ piere in fretta, di nascosto, a denti stretti. u. bz.

Persone citate: Arturo Benedetti Michelangeli, Benedetti Michelangeli, Debussy, Michelangeli, Ottavo, Rossini