Seul, dal Nord nuove minacce

Seul, dal Nord nuove minacce Sale la tensione tra le Coree mentre si prepara l'insediamento di Roh Seul, dal Nord nuove minacce Imminenti le manovre congiunte con gli Usa, che quest'anno sembravano destinate a «saltare» per le Olimpiadi • Pyongyang: «Da un incidente potrebbe scoppiare un conflitto atomico» DAL NOSTRO INVIATO SEUL — Mentre la Corea del Sud tra meno di un mese, con l'insediamento formale del presidente eletto, completa il lungo cammino verso la democrazia preparandosi a ospitare degnamente le Olimpiadi, giungono dal Nord oscure e apocalittiche minacce. In un comunicato diffuso dal regime di Pyongyang si proclama infatti che -il popolo coreano è al bivio tra la pace e la guerra' e che - la situazione nella penisola è tesa al punte che ogni minimo incidente può far scoppiare la guerra atomica-. n proclama del regime comunista giunge su una Seul brulicante di vita e di traffici, turgida, in crescente espansione economica e peso politico internazionale, con rapporti commerciali sempre più intensi con gli altri Paesi socialisti. A parte pattuglie di militari che presidiano i punti nevralgici, nessun segno di tensione si nota in una capitale che pur si trova a soli 40 chilometri dal fronte segnato dal 38° parallelo. La febbre elettorale del dicembre scorso si è scaricata, e sembra passata anche l'ondata emotiva per la confessione della giovane agente nord coreana sull'aereo con 115 persone a bordo fatto esplodere in volo. L'operazione, organizzata dal regime del Nord secondo le dichiarazioni della ragazza che ha compiuto ieri 26 anni, induce tuttavia Seul e gli Stati Uniti a non allentare la cooperazione e l'integrazione militare. Proprio ieri è stato annunciato che a fine marzo si avranno le annuali manovre militari congiunte Team Spirit. che vedono solitamente coinvolte cospicue forze dei due Paesi. Fino ad alcune settimane fa era stato fatto capire che quest'anno le esercitazioni non sarebbero state tenute, proprio per non dare al mondo l'impressione di tensione nella penisola a pochi mesi dalle Olimpiadi. In seguito all'attentato compiuto dalla giovane e dall'altro agente suicidatosi a Bahrein, è stato invece deciso che le manovre debbano tenersi anche quest'anno pur spostandole a fine marzo perché nella seconda metà di febbraio si avrà lo scam¬ bio dei poteri tra il presidente uscente Chun Doo Hwan. e quello eletto. Roh TaeWoo. A Team Spirit hanno partecipato l'anno scorso 200 mila uomini e due portaerei. Ai quarantamila soldati americani di stanza nella penisola si sono affiancati nelle edizioni precedenti altri contingenti provenienti dagli stessi Stati Uniti e da altre basi del Pacifico. Non appena è stata diffusa la notizia dello svolgimento di Team Spirit a marzo, si é avuto il minaccioso comunicato del ministro della Difesa di Pyongyang nel quale si afferma tra l'altro che il Nord •contrattaccherà ogni atto aggressivo del nemico con rappresaglie mille volte superiori'. Alle minacce del Nord fa riscontro la normalità della situazione a Seul e la calma assoluta con cui il Paese intero si avvicina allo storico appuntamento con la democrazia: l'uscita di scena il 25 febbraio di Chun Doo Hwan e l'ascesa di Roh Tae-Woo eletto il mese scorso. E' la prima volta nella storia della Corea del Sud che un pas¬ saggio di potere avviene in modo pacifico con cambiamenti anche profondi nella struttura dello Stato: con Roh Tae-Woo infatti si apre sostanzialmente la sesta Repubblica, n fatto è cosi inusuale che non ci sono precedenti protocollari. Salito al potere in circostanze molto discusse dopo un breve interregno succeduto all'assassinio del suo precedessore, Chun Doo Hwan onora gli impegni presi nel giugno dell'anno scorso. La sua fiducia nelle realizzazioni compiute in questi anni è tale che oggi stesso egli ha invitato un gruppo di giornalisti di vari Paesi a pranzo dichiarandosi disposto a rispondere a una serie di domande. Il fatto è altamente inusuale: Chun Doo Hwan è stato praticamente quasi sempre inavvicinabile in tutti questi anni. Quando sali al potere egli aveva preso in mano un Paese che era nel novero di quelli sottosviluppati. Oggi la Corea del Sud è al dodicesimo posto tra quelli industrializzati. I Giochi olimpici rafforzano il suo ruolo internazionale, Fernando Mezzctti

Persone citate: Chun, Chun Doo Hwan

Luoghi citati: Bahrein, Corea Del Sud, Stati Uniti, Team Spirit, Usa