IMPARARE IL JAZZ

IMPARARE IL JAZZ MUSICA IMPARARE IL JAZZ Dovesi insegna a creare anche l'improvvisazione UNA scuola di jazz. Perché? Risponde Gianni Negro, pianista, docente di armonia al «Giuseppe Verdi» di piazza Bodoni, compositore: «Una scuola di jazz è l'attesa alternativa al Conservatorio. E' la scuola - idonea per insegnare una materia altrove ignorata, la scuola che prepara l'allievo non solamente a capire i metodi da seguire per creare l'improvvisazione, ma che consente allo studente anche di praticare nel futuro un mestiere, quello dell'orchestrale, anche al di fuori del mondo jazz». La scuola ha sede in via Pomba, a Torino, ed è organizzata dal Centro Jazz con il patrocinio dell'Assessorato alla Gio-ventù: lo stesso assessore Giampiero Leo è tra gli entusiasti sostenitori della fortunata iniziativa. Centinaia di aspiranti jazzmen si presentano ogni anno alla scuola per ottenere quell'audizione che anticipa l'iscrizione vera e propria. «Tanti giovani si iscrivono ai nostri Corsi», precisa Ornella Tromboni che dirige il Centro Jazz (tanti concerti oltre l'organizzazione didattica). Tanti giovani, qualche certezza, alcuni solisti ormai en- trati nel mondo musicale torinese come è accaduto per il sassofonista Altamira, un ventenne che dopo anni ed anni di gavetta sta ora attraversando un momento di celebrità. La scuola si articola in quattro anni di studi. Ne sono previsti due di teoria e studio dei «basic» e un approccio con lo strumento prescelto. Al terzo e al quarto anno per gli allievi provenienti dal biennio preparatorio (oppure già in possesso delle nozioni di teoria e solfeggio) sono previsti corsi di armonia paralleli allo studio dello strumento. Altre attività, collaterali a quella principale, fanno parte dei progetti del Centro Jazz: c'è un «Corso strumentale a tutti i livelli e per tutte le età», c'è un corso di «chitarra» finalizzato a un apprendimento rapido dello strumento. Ci sono infine le iniziative indirizzate ai giovanissimi. Ecco così sorgere 2 «Laboratorio musicale per bambini, intitolato «Musica colorata» un nome che è tutto un programma e rappresenta un modo originale di avvicinarsi alla musica attraverso il gioco. E' rivolto ai babies di età compresa tra i 3 ai 10 anni. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Centro Jazz di via Pomba 4b (tel. 011/830025) [f. mond.] Un corso di jazz per rivivere nell' insegnamento la sua grande tradizione

Persone citate: Altamira, Giampiero Leo, Gianni Negro, Giuseppe Verdi, Jazz Dovesi, Ornella Tromboni

Luoghi citati: Torino