Francoforte all'insegna dell ambiente

Francoforte all'insegna dell' ambiente DA OGGfl IL SALONE Francoforte all'insegna dell' ambiente FRANCOFORTE. Per la modica cifra di 15 marchi (11.000 lire), prezzo del biglietto, il mondo dell'auto spalanca le sue porte da oggi al 24 settembre. Il Salone di Francoforte attende un milione e mezzo di visitatori e promette di essere un grande show. Qui c'è proprio tutto quello che merita di essere visto. Sportive, ammiraglie, berline, fuoristrada, prototipi del futuro si affollano nei nove padiglioni della rassegna. Vetture belle, aerodinamiche, comode. Crescono lusso e qualità in ogni settore di mercato, abbonda l'elettronica, soluzioni un tempo riservate a modelli di prestigio si diffondono a macchia. E il rispetto per i problemi dell'ambiente appare generale. Tra le vedettes spicca la nuova Ferrari «348», cui la casa di Maranello ha riservato in «esclusiva» il proprio stand, rinunciando a esporre gli altri mo-. delli. La «348» è una due posti a motore posteriore-centrale con sospensioni indipendenti. Il cambio è trasversale. Motore otto cilindri, 3405 ce, 300 Cv. Le prestazioni sono, naturalmente, da Ferrari: oltre 275 km/h, da 0 a 100 l'ora in appena 5"6. Due le versioni: berlinetta e spider. E' la prima Ferrari degli Anni 90. Richiama nella forma aerodinamica alcuni elementi stilistici della sorella maggiore «Testarossa» (entrambe disegnate dalla Pininfarina), ma è più piccola, compatta e grintosa. [m. fe.j

Persone citate: Pininfarina

Luoghi citati: Francoforte, Maranello