Murdoch sbarca a Est

Murdoch sbarca a Est Il magnate del Times chiude il primo affare con l'editoria socialista Murdoch sbarca a Est Conprati due giornali di Budapest SYDNEY. L'australiano Rupert Murdoch, il magnate dell'editoria e delle comunicazioni che ha assunto tre anni fa la cittadinanza Usa, ha fatto la sua prima apparizione sulla scena editoriale di un Paese dell'Europa orientale. I giornali australiani riferiscono che Murdoch ha pagato giorni fa tre milioni di dollari per l'acquisto del settimanale stampato a Budapest «Reform» e di un quotidiano dello stesso titolo e della stessa casa editrice. Il settimanale acquisito dal¬ l'editore australiano vanta una tiratura di 180 mila copie e il quotidiano di 80 mila. Murdoch ha acquistato la metà della proprietà delle due testate: l'altra metà è posseduta dalla cooperativa dei dipendenti della casa editrice, finanziata da banche ungheresi. E' stata anticipata la cifra dell'acquisizione, ma non i programmi del magnate dell'editoria in questa avventura. Al di là delle problematiche finanziarie, c'è l'impatto di una mentalità di editoria di consumo con un mercato abituato a esperienze molto diverse. «Reform» è un giornale per il lettore medio, che privilegia notizie politiche nazionali e internazionali. L'editore, forte di posizioni chiave sul mercato britannico (sua è la proprietà del Times) e su quello nordamericano sia per quanto riguarda il mercato del giornalismo scritto che delle catene televisive, è il primo a varcare la frontiera dell'Est europeo. Murdoch ha sfruttato le attuali norme favorevoli alle joint ventures in vigore a Budapest.

Persone citate: Murdoch, Rupert Murdoch

Luoghi citati: Budapest, Sydney