Primi 36 miliardi alle regioni

Primi 36 miliardi alle regioni EMERGENZA ALGHE Primi 36 miliardi alle regioni ROMA. Il ministro dell'Ambiente, Giorgio RuffoIo, ha nominato due subcommissari per l'Adriatico e stanziato 36 miliardi per far fronte all'emergenza. A una sola settimana dall'approvazione da parte del Parlamento della legge per la lotta all'eutrofizzazione, il ministro ha preso questi provvedimenti firmando tre apposite ordinanze per avviare «con la massima urgenza le operazioni di risanamento del mare». 136 miliardi sono destinati alle Regioni colpite dalla mucillagine. Servono per garantire la copertura finanziaria di quelle opere di «risanamento e contenimento a mare», alcune già attuate sin dal 13 giugno, per fronteggiare il fenomeno alghe. Al Friuli Venezia Giulia andranno due miliardi e cento milioni, al Veneto sei miliardi e quattrocento milioni, all'Emilia Romagna quattordici miliardi, alle Marche sette miliardi e novecento milioni, all'Abruzzo tre miliardi e duecento milioni e al Molise e alla Puglia un miliar¬ do e duecento milioni ciascuna. Il ministro ha poi disposto con la seconda delle tre ordinanze l'utilizzo di cinque miliardi per realizzare interventi urgenti anti-mucillagine. Un commissario ad acta, appositamente nominato, il contro ammiraglio Sergio D'Agostino, avrà il compito di coordinare queste iniziative lungo tutte le coste colpite dal flagello algale. Altri cinque miliardi per interventi sperimentali sono stati stanziati con la terza ordinanza. Questi interventi, alcuni ancora in fase di studio, servono per contenere e mitigare gli effetti delle mucillagini e soprattutto per predisporre efficaci sistemi di difesa nel caso che il fenomeno dovesse ripetersi o persistere nei prossimi anni. Per sovrintendere alla realizzazione di queste iniziative, il ministro Ruffolo ha nominato un altro commissario ad acta, Paolo Arata, esperto dell'istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla pesca. [Ansa-Agi)

Persone citate: Giorgio Ruffoio, Paolo Arata, Ruffolo, Sergio D'agostino

Luoghi citati: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli, Marche, Molise, Puglia, Roma, Veneto, Venezia Giulia