E ora i tedeschi amano la Liguria

E ora i tedeschi amano la Liguria C'è già il tutto esaurito sulla Riviera E ora i tedeschi amano la Liguria GENOVA. Tutto esaurito in riviera ligure, con due settimane di anticipo. Ad Alassio, Albenga, Andora, Ceriale e altri centri del ponente, c'è chi, da venerdì, non ha trovato una camera di albergo e ha dovuto dormire in macchina. Identica la situazione nel Levante. E' l'effetto alghe della riviera adriatica che ha dirottato in Liguria migliaia di ospiti abituali delle spiagge romagnole? Gli operatori turistici liguri sembrano confermarlo, anche se attendono ancora prima di pronunciarsi. All'azienda autonoma di Chiavari fanno rilevare: «In concomitanza con la mucillagine che ha ricoperto il mare adriatico, sono fioccate le prenotazioni ed è giunta una marea di gente». I treni provenienti da Milano e altri centri del Nord hanno riversato anche nel Ponente, da Arenzano a Ventimiglia, migliaia di turisti. Altri sono giunti in auto. Il traffico è proseguito senza interruzioni e con molti disagi dalla notte di venerdì fino a ieri mattina. Al comando vigili di Sestri Levante dicono: «E' stata una vera invasione. Non si tratta soltanto dei turisti del week end, ma di gente che ha scelto la nostra riviera dopo avere rinunciato all'Adriatico». A Santa Margherita il titolare dell'hotel Miramare però nota: «Le alghe non c'entrano. L'incremento delle presenze è dovuto alla qualità dei nostri servizi». In molti altri centri balneari con servizi di qualità inferiori a quelli di Santa Margherita, però, l'afflusso dei turisti è stato ancora più intenso. A Finale Ligure e Loano osservano che «le avvisaglie di quanto sta succedendo si erano già avute nei giorni scorsi. Siamo stati tempestati di telefonate da molte di quelle agenzie tedesche che rappresentano un inesauribile serbatoio del turismo romagnolo». Da un paio di giorni anche trovare un parcheggio è diventato un problema. A Borghetto Santo Spirito, Albenga e altri centri c'è chi ha lasciato le auto anche sul greto dei fiumi. [b.ba.] ?

Persone citate: Ponente