Tangente o soltanto... distrazione?

Tempo con le bizze Fa caldo, tuttavia l'estate non sfonda ancora Tempo con le bizze Acquazzoni a fine settimana Nonostante il caldo, l'estate non gode di una perfetta salute. In questi giorni le temperature si sono attestate sui valori generalmente superiori alla media stagionale con punte sino a 36 gradi, ma le condizioni del tempo non sono ovunque quelle auspicabili. Siamo lontani, cioè, da quella stabilità atmosferica tipica di questo periodo e non si intravede un cambiamento immediato. Da quanto si può dedurre dagli ultimi elaborati del centro meteorologico europeo, il tempo di questa settimana resterà instabile. Un vortice «polare» o più semplicemente una depressione, sta arrivando nell'Europa centro-settentrionale, da dove invierà impulsi temporaleschi verso l'Italia e i Balcani. Ciò comporterà l'abbassamento delle temperature da metà settimana in poi. Veniamo alle previsioni. Le condizioni di moderata instabi¬ lità, già in atto sulle regioni settentrionali, tra domani e dopodomani subiranno un incremento per cui su queste regioni si avrà una maggiore attività temporalesca specialmente nelle ore pomeridiane e serali e non sole nelle zone alpine. Nella giornata di giovedì i temporali si sposteranno verso centro-sud lasciandosi dietro ampie schiarite. Tra venerdì e sabato è prevista una nuova riacutizzazione dell'instabilità, quando un fronte temporalesco verrà ad investire la nostra penisola presentandosi più attivo sul settore nord-orientale e lungo l'Adriatico. Non si esclude che possano verificarsi episodi di intenso maltempo, specie sulle Venezie e sulle zone appenniniche centrali. Per domenica il «grosso» sarà passato ma resterà instabilità residua con temporali locali. Marcello Loff redi

Luoghi citati: Europa, Italia