Zoo musicale

Zoo musicale E' solo un piccolo zoo di 1.7 animali. Non vi sarà difficile ridare a ciascun animale l'autore giusto e, se vi va, anche il particolare che riguarda l'autore individuato. La soluzione infondo, capovolta. a) LaRondine Respighi b) La volpe astuta Mozart c) Gli uccelli Stravinsky d) Ma mere Toye Schubert e) Ilgallod'oro Milhaud f) , 11 pipistrello Ciaicovski g) Pierino e il lupo Rimskij Korsakov h) 11 bue sui tetto 1 J. Strauss figlio i) 11 cavaUino gobbo Casella 1) Latrota Henze m) L'oca del Cairo Janacek n) Re Cervo Prokofiev o) Les biches Puccini p) Papillon Poulenc q) 11 lago del cigni Ravel r) Le chant du rossignol Scedrin s) La donna serpente Schumann 1) Soggiornò in Brasile come segretario dell'ambasciatore di Francia Paul Claudel. 2) E' affascinante la sua Shehérazade. 3) Sua moglie fu la grande interprete della sua poetica pianistica. 4) Volle essere sepolto a Venezia, accanto alla tomba di Diaghilev. 5) Opera di un compositore tedesco che dal 1953 vive in Italia. 6) Ha anche lui al suo attivo una Quarta, Quinta e Sesta sinfonia. 7) Marito della celebre ballerina M. Pliseskaja, prima interprete di questo balletto nel 1968. 8) Scrisse un famoso concerto per Paul Wittgenstein, fratello del filosofo Luis. 9) Fu indiscusso Re di un determinato genere musicale. 10) Sua è anche La voce umana di Cocteau. 11) Con questafiaba volle far conoscere ai bambini le caratteristiche dei principali strumenti di un'orchestra. 12) Deve la propria affermazione di compositore all'opera Jenufa (Brno, 1904). 13) Il suo compositore intendeva portare nel teatro italiano, con quest'opera, lo spirito dell 'operetta viennese. 14) A 7 anni fu introdotto nel salotto di Madame de Pompadour. 15) Opera-fiaba tratta da Carlo Gozzi, di un compositore e pianista torinese. 16) Pini e fontane hanno contribuito alla sua celebrità. 17} Studiò con Antonio Salieri. Maria Stella Sernas Soluzione •g-d uireiuntps '-L-i uupaas !g-P Isabh !0I-o 3u3|nod :gx-b mpanj :t i-3 aoijomoj,] !zi-q qaaeu -Br :s-u azuau !9I-s unasea -6-J oiiSu ssnwis "f ;Z-* aoh -bsjom fpisuua '9-b ri(sa03!b!3 :i-u pni!i||>iv :tt-l V«aq -nqos '-fi rPisujABJ^s ^l-u» irezoiu igi-a iqSidsau