Il pci

che si arrivi presto a una fase di riflessione utile e proficua per un riavvicinamento delle forze di sinistra-. L'invito deU'Internazionale al pei è il frutto di un lavoro avviato ormai da circa due anni da parte di Botteghe Oscure. I comunisti italiani hanno avanzato la richiesta alla segreteria di Willy Brandt, presidente dell'Intemazionale, che ha esteso l'invito dopo aver sentito i rappresentanti del psi e del psdi. Ma l'ingresso neU'Intemazionale presenterebbe difficoltà maggiori.-Allo stato attuale è ancora fantapolitica", sostiene Margherita Bonlver, la responsabile socialista per U settore Esteri che siede nell'influente commissione Finanza dell'Intemazionale. -Anche con il beneplacito del psi e del psdi. avremmo risposte negative da parie dei partiti socialisti di quei Paesi — penso alla Spagna e al Portogallo, per esempio — che se la devono vedere con partiti comunisti tutt'altro che m sintonia con la nostra Internazionale". Un altro ostacolo riguarda il nome del partito comunista. E Bassolino. membro della segrete r.a del nuovo pei di Occhetto. ha detto ieri che non c'e più alcuna fretta da parte di Botteghe Oscure di cambiarlo, come invece era apparso prima delle elezioni: ■Il 27,6 per cento dei cittadini italiani ha appena votato per un partito che si chiama comunista. Mi sembrerebbe singolare cambiarlo proprio adesso-. In attesa di un eventuale ingresso del pei nell'Internazionale socialista, i comunisti cercheranno di accelerare il riavvicinamento con la sinistra riformista nel nuovo Parlamento a Strasburgo. -La nostra posizione è già molto diversa da quella degli altri partiti comunisti europei-, ha detto Napolitano. -Ma questa distinzione, noi la vogliamo rendere ancora più netta', ha aggiunto. Il pei rimarra neUo schieramento comunista nel Parlamento europeo? -Una soluzione del genere — risponde j ancora Napolitano — e diffi! cilmente pensabile-. For| mera allora un gruppo autonomo? -Non abbiamo abbastanza seggi per farlo-. -Del resto — conclude U dirigente comunista — vogliamo intensificare i nostri rapporti con il gruppo socialista a Strasburgo, anche a partire dalle prime scadenze, perché : è il gruppo più rappresenta'■ tivo della sinistra in Europa-. La recentissima avanzata socialista nell'Europa comunitaria è stata il maggior mo: tivo di orgoglio al congresso ! di Stoccolma, dove la Secon; da Intemazionale celebra il | suo centesimo anniversario. , Fondata nel 1889 a Parigi, si ! disintegrò dopo la Rivolutoj ne bolscevica, per rinascere ! dopo la Seconda guerra i mondiale, e acquistare sempre più prestigio come con: seguenza del successo del so; cialismo riformista sull'ideo! logia comunista. Andrea di Robilant Il pei La rubrica -l nostri soldi- di Mario Salvatorelli è a pagina 8.