Quando il Torino fa cinema scompare pure Chiambretti di Curzio Maltese

Quando il Torino fa cinema scompare pure Chiambretti Borsano rivela i piani futuri davanti a 500 tifosi Quando il Torino fa cinema scompare pure Chiambretti Nel dibattito il presidente conferma Muller e dà il benservito a Cravero TORINO - Gian Mauro Borsano e U popolo granata, stona d'amore e d'anarchia Se fosse stato davvero un film, il dibattito dell'altro Riorno al cinema -GioieUotra il presidente e cinquecento cuori Toro, avrebbe avuto un titolo come questo. aUa Wertmuller. Non lo era. ma di cinema se n'e visto parecchio. Tifosi in lacrime, pasionanc furenti, br.ttute In Uberta. promesse, sogni e incubi. A offrire a Borsano un palco e un microfono per continuare il dialogo cominciato domenica al megafono, e stata la Repubblica -. rappresentata da Franco Recanatesi. Sul palco accanto a Borsano cerano Sergio Vatta. che si rivelerà grande -spaila- e il direttore generale Maurizio Casasco. Ma lo spettacolo vero l'hanno offerto loro. 1 cinquecento loggionisti granata. Gli stessi che puoi incontrare al Filadelfia o al bar. la domenica allo stadio, le vere vittime di una retrocessione più che annunciata Si sono raccontati attraverso domande, pianti, risa, fischi, applausi e invettive beUissime. lanciate, queste, contro gU assenti, più o meno illustri: i calciatori, accusati di alto tradimento, e rU indlmenticabtU Gerbi&De Finis. Borsano. sempre più romanticamente pallido e spettinato, ha fatto molte promesse, altre se l'è lasciate strappare, travolto daU'ondata di affetto quasi palpabile della strana assemblea. Ha disegnato un futuro che. realisticamente, comincia per B. •Non smobiliteremo, questo è certo. Terremo tutti i campioni e quelli che non si riveleranno adatti alla B li manderemo in panchina. Verranno buoni per il "90. Sarà un'annata durissima, perchè il Torino sarà la squadra da battere. Avremo bisogno di tutti voi. So anche che se finora sono stato giudicato per le parole, dal 1" luglio, al via del mercato sarò giudicato peri fatti: Tutti confermati, '.lunque. Ma con qualche distinguo. Dopo aver ribadito lo slogan dell'investitura {-Non sono venuto al Torino perchè me l'ha detto Agnelli, nèper vendere Cravero-), tra uragani di applausi. Borsano ha fatto una piccola retromarcia. Nessun dubbio su Muller, molti su Cravero. -Il brasiliano è un fuoriclasse e un ragazzo di cuore" ha detto U presidente. E poi, coprendo il mormorio: «Ve lo assicuro, lo conosco bene. Attorno a lui costruirò il Torino del futuro, nddcSd nella speranza di trovargli da subito una spalla per ridarvi una coppia d'attacco come quella dello scudetto-. Su Ciavero invece toni freddi, quasi un benservito. A scaldare i cuori granata e arrivato l'intervento di Sergio Vatta. Bravissimo nel mescolare l'ironia alla passione, i due ingredienti chiave dell'intenso, stordente coktaU granata. Divertente ncll'alternare carezze e schiaffoni ai suoi ragazzi scapestrati. Corti? -E' un ragazzo sensibile e dotato. E'daundici anni al Tonno. All'inizio giocava attaccante: ha segnalo qualcosa come seicento gol in tre anni. Poi hanno cominciato a coccolarlo, a viziarlo. Ha perso il babbo e ne ha trovati tanti altri, troppi, ni Torino-. Cravero? -E' un grande giocatore, ma non un leader. Ha reso al dieci, venti per cento. Troppi infortuni. Ora é fuori forma, ingrassato Gli dico sempre 'quando corri sembri una geisha, hai un sedere come un cuscino'-. Risate. Ma anche urla, quando Vatta si è scagUato contro la paura dei pargoU, in campo e fuori -Ci hanno costretto al ritiro di Asti, lontano dalla gente. Ma io vi giuro che da domani loggi. ndr) li costringerò a tornare al Fila¬ delfia-. Morale di Borsano: •Da ora in poi sceglieremo gli uomini prima dei calciatori-. A Napoli dicono: se n'è venuto giù il teatro. C'è stato anche un tentativo di eleggere sul campo Vatta ad allenatore a vita. Ma U diretto interessato ha declinato l'Invito e Borsano gU ha fatto eco: -Gli allenatori passano, il tecnico delle giovanili per noi e più importante-. E poi ancora Borsano, su tanti progetti. L'azionariato popolare e la quotazione in borsa i-gia a dicembre-), il nuovo Filadelfia ristruttura to. l'acquisto di due società satelliti: l'Alessandria (CI) che e della GiMa al 40 per cento, e U Pincrolo (Interré Rionale). E altre cose dette, e molte viste che erano forse queUc vere. La più tenera è stata la visita di Piero Chiambretti. Proprio lui, il battitore libero deUa Rai. personaggio televisivo deU'anno. E' arrivato a metà dibattito ed e rimasto una mezzoretta in un angolo, le braccia incrociate Da tifoso tra tifosi. Si e goduto In silenzio lo show deUa gente granata, certo migliore di queUi offerti dai calciatori. Poi si è avviato all'uscita, e non uno lo ha inseguito per chicdergU l'autografo. Curzio Maltese

Luoghi citati: Asti, Filadelfia, Napoli, Torino