Dopo un duro giorno di trattative naufraga l'incontro Matarrese-Campana di Massimo Gramellini

Sciopero, ma forse fino a stasera Dopo un duro giorno di trattative naufraga rincontro Matarrese-Campana Sciopero, ma forse fino a stasera Il sindacalista rifiuta lo sconto sui vecchi contratti proposto dalla federazione - Oggi tocca ai politici evitare l'agitazione e salvare la schedina ROMA — Tre uomini in piazza Navona. Si arrestano davanti a un portone, al di là del quale rapidamente scompaiono. Sono le nove del mattino: comincia cosi una deUe giornate più lunghe del calcio Italiano. I tre signori adesso salgono le scale e si Infilano nell'abitazione di Antonio Matarrese, presidente della Federcalcio, bloccato In casa da una violenta pleurite che fa impazzire i termometri, portando la febbre ad oltre 40 gradi. Matarrese accogUe con un sorriso di speranza I tre visitatori: sono I componenti della delegazione dell'assodazione calciatori. Li guida l'avvocato Campana, che ha proclamato lo sciopero della serie A per domenica prossima. Il presidente federale è ancora convinto di poterlo convincere a revocare una decisione che. qualora attuata, assumerebbe portata storica: una -prima volta' che getterebbe una macchia sulla regolarità del campionato e sui rapporti fra le varie componenti del calcio italiano, non escluso U pubbUco. DeUo stesso avviso di Matarrese sono gU uomini che eli tengono compagnia in questo drammatico testa a testa con U sindacato: in prima fila U segretario deUa Federcalcio. Gianni Petrucci, U più ottimista sulla positiva conclusione della vertenza. Lo scogUo dei parametri non e Insuperabile. 11 problema riguarda i famosi contratti pregressi: dando per sconta¬ ta l'applicazione del tabclUno Uefa agU accordi che società e calciatori stipuleranno in futuro, resta da stabili re la sorte di quei contratti sottoscritti In passato, la cui validità si spiegherà ancora, a seconda del casi, per uno, due o tre anni. Campana chiede di estendere ad etti la regola generale; la Lega risponde che questo è un ragionare anti giuridico, perchè una norma creata per disciplinare casi futuri non può essere applicata agli atti del passato. Nell'ultima riunione di martedì scorso, 1 presidenti hanno offerto un compromesso: no aU'appUcazione deUa normativa Uefa, si ad uno sconto del 20Tr sul parametro. Basterà? 81 conimela a trattare. Il clima è formalmente sereno, punteggiato dalle frequenti battute con cui Campana tenta di alleni are la tensione che le parole cercano di mascherare. Le precarie condizioni di salute del presidente federale rendono l'atmosfera ancora più triste e malinconica. Matarrese fa appello a tutte le sue risorse fisiche, ma la pleurite non sempre lo sta ad ascoltare: ad un certo punto U dolore al petto e talmente forte da costringerlo a ritirarsi In camera da letto, lasciando a Petrucci U compito di fronteggiare la controparte. Le ore passano. Matarrese sta un po' megUo e si ripresenta al tavolo deUe trattative. La mattina è già scomparsa da un pezzo, e cosi l'afoso mter.allo del mezzogiorno. Slamo cascati In mezzo al pomeriggio, ed è quasi U momento del the quando I ducilauti sparano le ultime cartucce. Matarrese rilancia l'offerta dei club: per I contratti in scadenza U 30 giugno 1800 si può arrivare al 30*» di scon to. Campana risponde: -45*, o non se ne fa nulla'. Non se ne fa nulla. La trattativa è spezzata. Campana è il primo ad apparire stupito. Adesso dovrà dar corpo alle sue minacce, organizzando U primo sciopero della storia. Se ne va. regalando a Matarrese l'ultima fiammella di speranza: -Una volta revocai l'agitazione alla mettanone del venerdì-. Intanto la parola passa ut comunicati. La Lega solidarizza con Matarrese. che a sua volta si augura che l'Aie rimediti le sue posizioni, accontentandosi dell'enorme storio già compiuto dalle società. Un invito a non stravincere che Campana per ora non raccoltile, limitandosi a ribadire la rottura deUe trattative e la proclamazione dello sciopero. La Flgc. allora, comincia a cautelarsi. Tre le ipotesi possibili rinvio della giornata di campionato a lunedi, a mercoledì oppure aUa prima domenica dopo la fine del torneo. Oggi per salvare il calcio e la schedina entrano in scena i politici e il presidente del Coni Gattai. raggiunto a BruxcUes da una te leronata in cui Matarrese gli comunicava la fumata nera. Massimo Gramellini

Luoghi citati: Campana, Roma