« Ho visto i rapitori di Firenze»

«Ho visto i rapitori di Firenze» «Ho visto i rapitori di Firenze» Un testimone ha assistito al sequestro del re del caffè • Oggi l'identikit FIRENZE - Ce uno spiraglio nelle indagini sul sequestro del «re del caffè». Dante BelardineUl. 65 anni, rapito martedì mentre rientrava nella sua villa sulla collina di Settiniano. Un testimone che ha assistito all'agguato dalla finestra di casa è stato Interrogato dalla polizia. Al magistrati ha fornito la descrizione di uno dei banditi. Il testimone è riuscito a vederlo In faccia perché, ha raccontato, al rapitore nella colluttazione con Dante Beiuidinelli è caduta la sciarpa che gli copriva por. talmente il volto. Sull'Identikit è stato mantenuto 11 più stretto riserbo ma si pensa che già oggi potrà essere divulgata Intanto ieri nella villa dell Industriale la moglie Mimma, sposata tre anni fa In seconde nozze e di 20 anni più giovane di lui. ha atteso una telefonata che non è arrivata. 1 rapitori non si sono fatti vivi. -Lasciatemi in pace — ha risposto la signora Be lardineUl ai giornalisti — cercate di capire, vi prego-. Dante Be lardineUl. titolare della «Jolly Caffè-, una grossa ditta di torrefazione, è sta¬ to ex presidente deU'associazione piccole e medie imprere toscane e ha conosciuto una certa notorietà anche tra gli sportivi nei primi Anni Settanta come vicepresidente della Fiorentina ceJdo. Padre di due flgUe, entrambe sposate, Be1 ardineUl è descritto da chi lo conosce come persona abitudinaria e puntualissima, discreto, non ostentava la sua ricchezza ed era dedito completamente al lavoro dopo l'esperienza nella squadra viola. Ieri I quattro magistrati che si occupano del caso, U sostituto procuratore Michele Poivani, U sostituto procuratore generale Francesco Kleury, l'avvocato della Repubblica Cario BeUitto (amico del rapito) e il procuratore aggiunto Piero Luigi Vigna hanno proseguito le indagini coordinando carabinieri e polizia. L'auto del banditi, la Croma targata Milano, non è stata ancora ritrovata ma sembra che la targa appartenga a un furgone o a un'auto rubata nel capoluogo lombardo. s.sca.

Persone citate: Dante Beiuidinelli, Francesco Kleury, Michele Poivani, Mimma, Piero Luigi Vigna

Luoghi citati: Firenze, Milano