Sotto la campana d'argento pane cavolo e salsiccia di Edoardo Raspelli

Sotto la campana d'argento pane, cavolo e salsiccia Sotto la campana d'argento pane, cavolo e salsiccia fiori secchi alle bocche di lupo sul soffitto, applique in rame che danno una luce calda ed equilibrata, velluti rossi, box a separare i clienti con belle vetrate incernierate di rame e, al tavolo, il servizio elegante di piatti che arrivano protetti da campane d'argento, posate dello stesso prezioso metallo, deliziosi piccoli aggeggi per sale e pepe, fiori freschi, tovagliato di lino bordato all'uncinetto. Dicevamo dei difetti: un . servizio di grande lentezza, qualche ridicola pretenziosità nel decantare in caraffa qualche ottimo vino in bottiglia, menù che non sempre riportano i prezzi e nessuno che ti serva l'acqua. Ma contrapposto a questo, eccovi «Burro, pane, dolci, pasta fatti in casa», grissini grossi e buonissimi. Io ho cominciato con un Kir (un aperitivo di spumante Berlucchi e crema di ribes) bevuto sbocconcellando l'eccellente pane di casa spalmato di burro salato, per poi passare alle gustose cose che, in gran parte, vengono dalla tradizione: il «bottaccio» (pane, cavolo, aromi e salsiccia sbriciolata), la coratella d'agnello, i «penchi» (spesse tagliatellotte con pomodoro, pecorino e sugo di piccione), il «macco» (una polentina di farina, ceci, acqua ed olio d'oliva extravergine Villa Banfi), il ghiotto piccione ripieno. Al dolce, dal carrello ecco la buona isola galleggiante con crema inglese. Pranzo medio completo con 50 mila lire. Perugia OSTERIA DEL BARTOLO Via Bartolo 30 Tel. (075) 61.461 Chiuso martedì Voto: 13 AftO BEH, la prima fatica sarà quella di trovare posto nel cuore del cuore di Perugia: siete in pieno centro, ad un passo dalla cattedrale e dalla fontana Maggiore. Un po' di problemi 11 troverete, ma poi ne sarà valsa la pena, perché questo buon ristorantino, al di là di tutti i suol difetti, è bello, accogliente, caldo, .riservato, piacevole per ambiente e cucina. Tra affascinanti palazzi secolari, eccovi al numero 30 di questa stretta viuzza davanti ad un immane ingresso. SI scendono alcuni ripidi gradini che respirano la storia, segnati dal nero dei secoli, ed eccovi in questo sotterraneo localino-bom cornerà. Pavimento a quadroni di cotto, basse volte a botte, (provato Vll-ll-88) Edoardo Raspelli m.g. /t

Persone citate: Banfi, Berlucchi

Luoghi citati: Perugia