Fondiaria, cresce la raccolta

Fondiaria, cresce la raccolta Incassati premi per 2240 miliardi, con 96 di profitti Fondiaria, cresce la raccolta FIRENZE — Nel 1988 il gruppo Fondiaria avrà un utile in linea con quello dell' 87, pari a circa 96 miliardi dì lire; ha complessivamente raccolto 2240 miliardi ( +12,2% rispetto all'87) nel lavoro diretto italiano, dì cui 309 miliardi nel ramo vita. I preventi patrimoniali e finanziari superano i 300 miliardi di lire. Sono questi i dati salienti del progetto di bilancio per l'esercizio 1988 approvato dal consiglio di amministrazione della Fondiaria Assicurazioni, che si è riunito ieri a Firenze sotto la presidenza di Raul Gardini. Per quanto riguarda la Fondiaria Assicurazioni, i premi raccolti ammontano a 825 miliardi ( + 11,3% rispetto all'87); nel lavoro diretto italiano la Fondiaria ha raccolto 754 miliardi ( +12%) di cui 615 nel ramo danni ( +10,9%) e 139 nel ramo vita ( + 18.5%). L'utile netto è stato di 103 miliardi (+8,5% rispetto ai 95 miliardi dell'87). Il reddito netto degli investimenti è risultato di 124 miliardi (115 nell'87) a fronte di investimenti per 1823 miliardi (1556 nell'87). Il consiglio di amministrazione ha deciso di presentare all'assemblea degli azionisti (fissata per il 27 maggio in prima e per il 30 maggio in seconda convocazione) la distribuzione di un dividendo unitario pari a quello precedente di 500 lire, per un totale complessivo di 34,8 miliardi. Nell'annunciare i risultati, la compagnia rileva che è stato mantenuto il dividendo invariato anche per le azioni di prossima emissione, gratuite e a pagamento, relative all' aumento di capitale (600 miliardi) deliberato di recente.

Persone citate: Raul Gardini

Luoghi citati: Firenze