Le prossime scadenze

Le prossime scadenze Giovedì 20 aprile Le aziende devono versare in esattoria le ritenute IRPEF di acconto effettuate in marzo sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti: versare al1ÌNPS i contributi sulle retribuzioni di marzo, compilando anche il modulo semestrale DM. 10/3-89; versare all'INPDAI i contributi sulle retribuzioni di marzo dei dirigenti industriali; consegnare ai dipendenti i moduli 101 e 102. Venerdì 21 aprile I contribuenti tenuti alla liquidazione mensile devono annotare la liquidazione IVA di marzo ed effettuare in banca l'eventuale versamento. Tale anticipazione del versamento e stata stabilita da un decreto legge in corso di pubblicazioni' sulla Gazzetta Ufficiale. Mercoledì 2(ì aprile Le aziende industriali versano la eont ribuzione FIPDAI relativa alle retribuzioni di marzo dei dirigenti: presentano all'INPS ie domande d'intervento ordinario della Cassa Integrazione Guadagni per le sospensioni o riduzioni d'orario iniziate nelle settimane dal 27 febbraio o del 6,13.20 marzo; artigiani, commercianti e agricoltori versano la prima rata dei contributi INPS; sulle vetture immatricolate dopo il 1077 devono entrare in funzione le cinture di sicurezza. Martedì 2 maggio I sostituti d'imposta presentano il modulo 770; le aziende industriali comunicano al FASI eventuali variazioni avvenute nel trimestre ed inviano ai FIPDAI ì moduli riepilogativi 1988: le aziende preponenti inviano agli agenti e rappresentanti il conto provvigioni del primo trimestre 1989 e il riepilogo dei versamenti Enasarco di competenza 1988: le aziende industriali che vi sono tenute denunciano alla Provincia i rifiuti smaltiti nel 1988. qualora non abbiano già provveduto entro il 28 febbraio. Venerdì 5 inaggio I contribuenti trimestrali annotano e versano 1TVA del primo trimestre.