Non di sola magia vive il mago

Non di sola magia vive il mago Primo convegno interregionale magico, in attesa di un albo nazionale Non di sola magia vive il mago «Noi ci siamo sempre stati, ci saremo sempre» tuona il presidente Otelma, famoso per i prodigi in diretta tivù - E intanto annuncia che farà aumentare la potenza sessuale dei telespettatori Appuntamento con l'esoterismo ieri pomeriggio al Jolly Hotel Ligure per il 1° Convegno interregionale Magico del 1989. In scena gli iscritti all'Ordine degli Occultisti d'Italia (Associazione Elitaria degli Occultisti Veraci), capeggiati dal presidente nazionale, «conte dottor Marco Belelli detto Otelma», lo stesso che da diverse settimane fa lievitare gli indici di gradimento e notorietà della trasmissione «Odiens» di Canale 5 grazie alle sue «performance» in diretta. Ancora una volta Otelma ha spopolato, riuscendo a parlare più dì tutti, anche se a fargli compagnia c'erano Krishna (Giovanna Agnello), direttore nazionale del settore magia; Mafalda (Mafalda Enrico), responsabile del settore cartomanzia, oltre a soci e amici come il mago Aleph di Milano, Sibilla, Tcaciuc Florica, Maurice, Igor, Roxana, Estella Alnilam, Alex, Enza, Stella, Alia Moanina, Antilla, Nefertiti, Kirone (da non confondere con la Tirone delle alghe dimagranti). Argomento del contendere: il pane e companatico quotidiano per tutta la categoria: «Magia, ieri, oggi, domani, ovvero scelta di intelligenza, civiltà e progresso». O, per dirla sempre come il presidente Otelma, in termini terra-terra e più concreti: Noi ci siamo sempre stati, ci siamo ancora e ci saremo sempre! Che piaccia o no. A dispetto di altre professioni che possono essere sorte in questi ultimi anni e che con altrettanta facilità potranno scomparire». E fra tante sicurezze anche la possibilità che gli operatori del paranormale vengano finalmente riconosciuti dal Governo. Non credo che il Parlamento approverà la legge in tempi brevi — profetizza il medium —. Ma quando accadrà saremo noi i privilegiati che pretendiamo dagli iscritti prove reali delle facoltà». Nonostante l'interesse per la magia, poco più di una quarantina i partecipanti. Insuccesso? Tutt'altro! La rarefazione di persone e l'abbondanza di sedie vuote erano previste. Lo confermano gli stessi iscritti all'Ododi e all'Uaodi (le sigle abbreviate dell'Ordine e dell'Associazione). «Miriamo alla qualità più che alla quantità. Tutto il contrario degli iscrìtti all'Albo Professionale Europeo. Siamo in pochi, ma scelti bene, e rigorosamente». Infine gli appuntamenti «magici»: sabato sera da ••Odiens», Belelli spedirà tramite onde tv i suoi poteri taumaturgici per aumentare la potenza sessuale dei telespettatori. Replica il sabato successivo, stavolta con possibilità di guarigione in varie parti del corpo. E ancora più avanti: «rituali per eroinomani, etilisti, per i fumatori che vogliono smettere, e per chi vuole dimagrire». Fidatevi del mago. Ivano Barbiero Maghi a convegno: al tavolo della presidenza Otelma. Alla sua sinistra Krishna

Persone citate: Associazione Elitaria, Estella Alnilam, Giovanna Agnello, Ivano Barbiero, Mafalda, Mafalda Enrico

Luoghi citati: Italia, Milano, Odiens