Maiellaro lancia i pugliesi

Maiellaro lancia i pugliesi Maiellaro lancia i pugliesi BARI — Previsioni rispettate senzr troppi problemi: il Bari ha superato il Licata. Ma i siciliani, quando si era ancora sull'1-0, hanno clamorosamente sprecato la palla-gol del pareggio per un incredibile Uscio di Campanella, peraltro uno dei migliori, il Licata insi mma ha fatto vivere alcuni minuti di ansia ai biancorossi che, forse con una certa presunzione, pensavano di poter controllare agevolmente l'incontro. Poi 1 baresi hanno ripreso l'iniziativa e la squadra ospite, nell'affanno di difendersi, ha un po' perso la testa: due ammoniti e un espulso (Tarantino) per proteste. I pugliesi hanno regalato ai tifosi un'ottima gara d'attacco, solo in difesa hanno commesso qualche ingenuità. Splendido il gioco di Di Gennaro coadiuvato da un Maiellaro sempre superbo. L'ex nazionale ha distribuito senza parsimonia palle che penetravano facilmente nella difesa siciliana. L'odore del gol i baresi l'hanno annusato subito. Nei primi minuti di gara, dopo un paio di irruzioni in area siciliana, Maiellaro batte una punizione. Carbone raccoglie e sfiora il palo sinistro. Al 7' su cross di Di Gennaro, Urbano tira ma coglie in pieno il palo. Riprende ancora Di Gennaro di testa e tenta il gol, ma Bianchi respinge in angolo. II Licata gioca la sua gara senza ostruzioni¬ smo. Tenta con intelligenza di bloccare il Bari. Usa sovente, e con successo, l'arma del fuorigioco per arginare la valanga Maiellaro ma le manovre in contropiede, orchestrate da Tarantino con Romano e Campanella, si spengono a centrocampo, perché 1 siciliani danno l'impressione di badare soprattutto allo 0-0. Le girandole di attacchi baresi vengono premiate al 29'. Carrera crossa da sinistra e Scaraboni di testa schiaccia in rete. Nel secondo tempo il Licata gioca il tutto per tutto alla ricerca del pareggio e al 50' uno sbandamento della difesa barese proietta Campanella solo, davanti a Marini ni. Ma il numero 2 siciliano liscia incredibilmente ed il pallone si perde oltre il fondo. Passato il pericolo, il Bari ritrova la giusta concentrazione e riprende l'assalto alla porta siciliana. A11'85' Monelli irrompe in area con Carrera e Scarafoni per raccogliere un traversone di Maiellaro. La palla gli piove sui piedi e lui batte Bianchi. A questo punto i siciliani perdono la testa. Tarantino, già ammonito, protesta con l'arbitro reclamando un fuori gioco inesistente di Maiellaro e viene espulso. Nei minuti che restano non è difficile per il Bari tenere a bada un Licata ormai rassegnato. Vito Cimmarusti

Luoghi citati: Licata