Il delegato operaio in minoranza

Il delegato operaio in minoranza Il delegato operaio in minoranza ROMA — Ha quarant'anni, è impiegato e diplomato. Si è iscritto al partito negli anni compresi tra il 1969 ed il 1974. E' questo l'identikit del delegato medio al XVm congresso del pei fornito dalla commissione verifica poteri che ha elaborato i dati sull'età, la professione, il titolo di studio e l'anzianità di partito dei 1042 del Palaeur. Per quanto riguarda l'età dei delegati, in particolare, c'è una forte prevalenza (42,6%) di quelli compresi nella fascia tra i 30 e i 39 anni). Ma il dato più interessante riguarda forse la distribuzione per professioni: gli impiegati sono il 30%, gli agricoltori appena l'l% e la classe operaia è presente tra i delegati con il 18%. Pensionati e casalinghe si attestano all'1% e gli studenti al 3%. La maggioranza del delegati (il 50,38%) ha il diploma di scuola media superiore). Quanto alla anzianità di partito, infine, prevalgono gli iscritti negli anni compresi tra il 1969 e il 1974 con il 34,8% del totale. Dei 1042 delegati (di cui 345 donne, pari al 33%), 353 sono funzionari di partito, 54 dirigenti sindacali e 481 ricoprono incarichi istituzionali a tutti i livelli.

Luoghi citati: Roma