L'89 nel cielo

L'89 nel cielo L'89 nel cielo 1h34m il fJi^GIOVE .2 4» >-< 2h00m % fJ^GIOVE .2 4» ^— I satelliti di Giove il 10 novembre 1989.1) lo; 2) Europa; 3) Ganimede; 4) Callisto. derne tutta la superfìcie \in'ora dopo. Fatto curioso, ci sarà un'eclisse nell eclisse: mentre la Terra nasconderà la Luna, la Luna occulterà la stella ZC 3177, di sesta magnitudine, e quindi al limite di visibilità a occhio nudo. Dall'Italia si potranno anche vedere le fasi conclusive di un'altra eclisse di Luna, nel tardo pomeriggio del 28 febbraio (fine della totalità alle 17,17 e uscita dall'ombra alle 18,27). Vediamo ora qualche altro fenomeno curioso. La sera del 23 marzo i quattro satelliti principali di Giove (Io, Europa, Ganimede e Callisto) si troveranno tutti a Est del pianeta, dando l'impressione di un pericoloso... sbilanciamento. Il 10 novembre, invece, avremo tre satelliti sovrapposti da un lato (Io. Ganimede e Callisto) e il quarto (Europa) dall'altro lato. Il 4 luglio la Terra passerà alla massima distanza dal Sole (circa 151 milioni di chi¬ QUALI spettacoli annunciarla^ lpcandinàj astronomica1 1 'del ! | 1ÌB89? RispondiJmo usando';dòme giiidà'ltÒttùnb''«ÀnriB-i' nacco» di Salvo De Meis e Jean Meeus edito da Hoepli e l'altrettanto utile almanacco curato da Bruno Cester per il mensile «L'astronomia», che ne fa dono ai suoi abbonati. Se il 1988 è stato l'anno di Marte, dominatore del cielo da agosto a dicembre, l'89 sarà l'anno del Sole, che si avvicina rapidamente a un'eccezionale punta di attività: grandi gruppi di macchie, brillamenti e protuberanze saranno visibili quasi ogni giorno, a patto di possedere un piccolo telescopio e filtri adeguati. Quanto alla Luna, sarà protagonista il 17 agosto di un'eclisse totale in buona parte osservabile dall'Italia. Bisognerà però fare una levataccia, perché l'ombra della Terra incomincerà a oscurare il nostro satellite alle 3 e 21 minuti, fino a inva¬ Le norme dell'Onu sui lavori pesanti

Persone citate: Bruno Cester, Ganimede, Hoepli, Jean Meeus, Salvo De Meis

Luoghi citati: Europa, Italia