Vicini ha un uomo in più: i 70 mila dell'Olimpico

Le azioni azzurre sono state accompagnate dalle ovazioni del pubblico che ha dato l'assaltò allo stadio fin dal pomeriggio Le azioni azzurre sono state accompagnate dalle ovazioni del pubblico che ha dato l'assaltò allo stadio fin dal pomeriggio Vicini ha un uomo in più: i 70 mila dell'Olimpico Prezzi triplicati, un biglietto da 100 mila venduto a250 mila lire Ai romani la parte del leone, ci voleva un impianto da 400 mila posti ROMA DAL NOSTRO INVIATO La sorpresa è Roma completamente infiocchettata di tricolore. Interi quartieri con la bandiera alle finestre, striscioni che attraversano le strade, ragazzi con la bandiera in mano o appesa alla bici, al motorino, al collo. Il nostro padrone calcio ha sottomesso, e ora scuote e percorre, anche una città abituata a non meravigliarsi di nulla. L'invasione dello stadio si era iniziata molto in anticipo sulle 18, ora di apertura dei cancelli. Alla spicciolata, a gruppetti, i tifosi avevano occupato fin dal pomeriggio i punti strategici per essere i primi. Primi a entrare, dopo aver disputato una piccola maratona tutta loro. Per una volta si meritavano la qualifica di sportivi nel senso originario della parola e non solo di «voyeurs», visto che il cordone di sicurezza stretto attorno all'Olimpico per dirottare tutto il traffico aveva imposto ai più fortunati di fare tre chilometri a piedi, agli altri una scarpinata degna di Damilano. Ma chi erano, chi sono i tifosi che si sono stretti intorno agli azzurri nella prima partita mondiale? Come si può disegnare la geografia di quel famoso dodicesimo uomo in cam- GRUPPOA PARTITE DISPUTATE 1-0 ITALIA-AUSTRIA PARTITE DA GIOCARE 10 giugno |Firenze] USA-CEC0SL0VACCHIA 14 giugno (Roma] ITALIA-USA 15 giugno (Firenze) AUSTRIA-CECOSL. 19 giugno |Roma] ITAUA-CECOSL 19 giugno (Firenze) AUSTRIA-USA CLASSIFICA punti G V N P F S 2 1 10 0 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 0 10 1 ITALIA USA CECOSL AUSTRIA MARCATORI 1 gol: Schillaci [Italia] Occhetto per protesta è rimasto a casa ARICCIA. Il segretario del pei Achille Occhetto, per protesta «sul modo come hanno costruito lo stadio Olìmpico» ha deciso di non andare ieri sera allo stadio per il debutto dell'Italia. Lo ha annunciato ieri mattina conversando con i giornalisti durante una pausa dei lavori dell' assemblea del «fronte del no». PAESI C0LLEGATI 124 (54 IN DIRETTA) SPETTATORIPAGANTI 72.303 INCASS0 4.308.592.000 C0ST0 SPETTAT0RE 59.590 I NUMERI DELL'OLIMPICO vano ieri certi striscioni: uno arrivava da Berna, un altro addirittura dal Venezuela. Si calcola che per esaudire tutte le richieste ci sarebbe voluto uno stadio da 400.000 posti, Torino Milano Roma Napoli Genova messi insieme, ma per fortuna uno stadio così mostruoso non l'hanno ancora inventato. Il bagarinaggio ha fatto la sua parte. Prezzi raddoppiati o triplicati, un biglietto da 100 mila lire venduto sulle 250 mila. Un biglietto hanno offerto anche a noi, nei pressi dello stadio. Un ometto quasi timido, che poi ha chiacchierato senza problemi. Non un bagarino di professione, ha detto, ma un italiano che tenta di risolvere qualche problema agganciandosi al treno mondiale di passaggio. Ha venduto l'automobile, due milioni che ha investito tutti in biglietti mondiali. Il suo conto è semplice: se gli va bene raddoppia il capitale, e si compererà un'auto più decorosa. Ieri alle 17 però era ancora preoccupato, gli restava tra le mani un tagliando. In 70 mila dunque, compresi i giornalisti, dentro l'Olimpico schiacciato dalle polemiche. Ma ieri sera non pioveva, e dunque come direbbe Catalano la copertura ha tenuto. Chissà se terrà a lungo anche la tribuna Tevere, po, come viene definita nel calcio la folla amica? Da dove sono arrivate le truppe a cui tutta l'Italia sportiva ha deputato il compito di rappresentanza? Romani in larghissima maggioranza i tifosi, naturalmente. In questo Mondiale non si nota trasmigrazione da una città all'altra, ogni capoluogo si è accaparrato i suoi biglietti e dunque, se gli azzurri proseguiranno il cammino a Roma, saranno i fan di Giannini con i loro colleghi laziali naturalmente ad avere l'opportunità di giocare da «dodicesimo». Romani almeno il 60%, dicono le stime. Poi una minoranza di stranieri, sparuti gruppi di austriaci ieri (ma come si faceva sentire quella mezza curva biancorossa), e un'area intermedia che possiamo definire una specie di limbo. Come saprete una delle ragioni del successo di vendita dei biglietti mondiali si spiega con l'astuta opera promozionale degli organizzatori nei confronti di molte grandi aziende, che hanno comperato ampi stock di tagliandi per regalarli a dipendenti, fornitori, clienti. I gratificati occupano appunto il limbo, spesso appagano la curiosità prima della passione. Questa geografia naturalmente ha tante piccole incredibili eccezioni, come dimostra- Lapide all'Olimpico per gli operai morti ROMA. Una lapide commemorativa dei ventiquattro operai morti nei cantieri per i Mondiali è stata scoperta ieri mattina dal sindaco di Roma Franco Carraro davanti all'Olimpico. L'amministrazione capitolina è scritto nella lapide - a ricordo dei lavoratori deceduti nei cantieri delle opere collegate ai Mondiali di calcio». Il Papa: «Evito conflitti col calcio» RÓMA. Il Papa, che nel pomeriggio era in visita alla parrocchia di S. Remigio, ha scherzato sull'interesse degli italiani per la partita della nazionale. Alle 20,20, mentre incontrava i giovani, Giovanni Paolo II ha detto che il seguito gli aveva fatto notare che la visita non doveva protrarsi oltre le 20,30 «perché dopo c'è la partita di calcio. Per cui tutti devono essere presenti e il Papa non deve neanche tentare di vincere il dovere nazionale di essere davanti alla tv. Vi saluto per non entrare in conflitto con il calcio italiano». (pandiani- LA STAMPA dell'entrata giusta, che si sbagliava mille volte. Organizzazione imponente di addetti e polizia, cortesia ma fermezza, di qui non si passa. E molte perquisizioni anche. Ma i filtri posti a un paio di chilometri dallo stadio, dove passava soltanto chi era munito di biglietto, oltre a venditori ambulanti assortiti, erano serviti egregiamente a scremare. Ore 20,20, squadre in campo dicono che occorrerà rifarla poiché rischia di sprofondare, se già non sta sprofondando. Le prove generali del tifo già erano avvenute verso le 19, quando i giocatori austriaci erano andati a passeggio sulla moquette verde per entrare in atmosfera. E giù fischi. Poi, quello che avete visto in tivù. Lo stadie si era riempito molto lentamente, gente che si aggirava aiis ricerca per una sgambata, austriaci più educati che salutavano la folla, azzurri forse tesi e impressionati da quel pentolone dell'Olimpico che era tutto un tricolore. Miliardari, ma pur sempre ragazzi di venti e qualche anno. Come potevano non avere la pelle d'oca, con tanta passione che pioveva loro addosso? Gianni Romeo GRUPPO f GRUPPOB Bookmakers in tilt per il Camerun PARTITE DISPUTATE PARTITE DISPUTATE PARTITE DISPUTATE PARTITE DISPUTATE PARTITE DISPUTATE ROMA. La vittoria dal Camerun sui campioni dell'Argentina ha fatto saltare i bookmakers clandestini che avevano quotato 1 a 12 la vittoria degli africani e poco più che alla pari ( 1 a 1,1) quella della squadra di Bilardo. Un ulteriore colpo è stato inferto agli allibratori dai carabinieri che hanno denunciato a piede Ubero 42 persone e sequestrato 500 milioni e centinaia di schede del toto-nero. EMIRATI ARABI-COLOMBIA 0-2 ARGENTINA-CAMERUN URSS-ROMANIA 0-1 0-2 PARTITE DA GIOCARE PARTITE DA GIOCARE PARTITE DA GIOCARE PARTITE DA GIOCARE PARTITE DA GIOCARE 10 giugno [Milano] GERMANIA JUG0S. 14 giugno [Bologna] JUG0S.-CGL0MBIA 15 giugno [Milano] GERMANIA-E. ARABI 19 giugno (Milano) GERMANIA-COLOMBIA 19 giugno [Bologna] JUG0S.-E. ARABI 12 giugno [Verona] BELGIO-COREA 13 giugno [Udine] URUGUAY-SPAGNA 17 giugno [Verona] BELGIO-URUGUAY 17 giugno [Udine] COREA-SPAGNA 21 giugno [Verona] BELGIO-SPAGNA 21 giugno [Udine] COREA-URUGUAY 11 giugno [Cagliari] INGHILTERRA-EIRE 12 giugno [Palermo] 0LANDA-EGIU0 16 giugno [Cagliari] INGHILT.-OLANDA 17 giugno [Palermo] EIRE-EGITT0 21 giugno [Cagliari] INGHILT.-EGITTO 21 giugno [Palermo] EIRE-OLANDA 10 giugno [Torino] BRASILE-SVEZIA 11 giugno [Genova] COSTARICA-SCOZIA 16 giugno [Torino] BRASILE-COSTARICA 16 giugno [Genova] SVEZIA-SCOZIA 20 giugno [Torino] BRASILE-SCOZIA 20 giugno [Genova] SVEZIA-COSTARICA 13 giugno [Napoli) ARGENTINA-URSS 14 giugno [Bari] CAMERUN-ROMANIA 18 giugno [Napoli] ARGENTINA-ROMANIA CAMERUN-URSS 18 giugno [Bari] CLASSIFICA CLASSIFICA punti GVNPFS punti GVNPFS BELGI0 0 0 0 0 0 0 0 INGHILTERRA 0 0 0 0 0 0 0 C0REA 0 0 0 0 0 0 0 EIRE 0 0 0 0 0 0 0 URUGUAY 0 0 0 0 0 0 0 OLANDA 0 0 0 0 0 0 0 SPAGNA 0 0 0 0 0 0 0 EGITTO 0 0 0 0 0 0 0 MARCATORI MARCATORI E i bagarini fanno affari d'oro CLASSIFICA CLASSIFICA punti G V N F F S 2 1 1 0 0 2 0 punti G V N P F S 2 1 1 0 0 2 0 2 110 0 10 0 10 0 10 1 0 10 0 10 2 punti G V H P F S 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 ROMA. Fino a 500 mila lire per un posto in tribuna. Curve a 100 mila lire. Questi i prezzi praticati dai bagarini ieri pomeriggio. Fabio Pantera, programmatore informatico, prima ha rifiutato, ha poi ceduto quando il prezzo di due posti in curva è sceso a 170 mila lire, 5 volte il prezzo ufficiale: «Per recuperare posso fare gli straordinari, ma un altro Mondiale quando lo rivedo?» ha detto. BRASILE SVEZIA COSTARICA SCOZIA COLOMBIA ROMANIA CAMERUN ARGENTINA URSS JUGOSLAVIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 GERMANIA EMIRATI ARABI 0 10 0 10 2 MARCATORI MARCATORI MARCATORI 1 gol: Redin e Valderrarna [Coisrriblj] 2 gol: Lacatus [Romania] 1 gol: Omam Biyik [Camerun]